0:00
Se stai guardando questo, il tuo
0:02
cervello è già fregato. Sì, proprio
0:04
così. È intrappolato in un loop infinito
0:07
creato per una sola cosa, tenerti
0:09
incollato qui. Si chiama effetto
0:12
dopamina da micro scroll. Ogni volta che
0:15
muovi il pollice, il tuo cervello riceve
0:17
una microse di piacere, una piccola
0:19
ricompensa e ne vuole ancora e ancora e
0:23
ancora. Pensi di avere il controllo?
0:26
Facciamo un test. Tra 3 secondi apparirà
0:29
un timer. La tua unica missione per i
0:32
prossimi 5 secondi è una sola. Riesci a
0:35
non toccare lo schermo? Niente scroll,
0:38
niente tap, niente. Solo i tuoi occhi e
0:41
lo schermo. Pronto? 3 2 1 via! Sento già
0:47
il tuo pollice che trema. Vuole
0:49
scattare, cercare la prossima novità. La
0:52
prossima notifica. Non cedere. Ancora un
0:57
Ce l'hai fatta o hai perso? Quella
1:00
sensazione, quella spinta a muovere il
1:02
dito è il tuo cervello che va in
1:04
astinenza da dopamina, ma tu puoi
1:07
acherare questo sistema e bastano 10
1:10
secondi. Truco numero uno, attiva la
1:13
modalità scala di grigi dal tuo
1:15
telefono. Togli i colori sgargianti e
1:17
toglierai gran parte della ricompensa
1:19
chimica. Il feed diventerà noioso.
1:23
Provare per credere. Trucco numero due,
1:26
imposta un blocco di 30 minuti sulle app
1:28
che ti risucchiano di più. Usa la
1:31
funzione integrata nel telefono o un'app
1:33
esterna. Spezza il ciclo. Riprenditi il
1:36
tuo tempo. Ora il momento della verità.
1:39
Sii onesto. Se hai resistito al test
1:42
senza toccare lo schermo, scrivi resisto
1:45
nei commenti. Se hai ceduto e hai
1:47
scrollato, scrivi RIP. Vediamo chi sta
1:50
vincendo questa battaglia.