0:00
vorrei ringraziare ancora una volta
0:02
tutte le persone che che si sono spese
0:04
per Per far sì che ci fosse Piazza dei
0:07
diritti quindi la commissione
0:09
toponomastica del comune di Quartu Oltre
0:12
ovviamente a Cinzia io chiamo Cinzia
0:15
perché mi viene scomodo chiamarla
0:16
l'assessora carta troppo
0:18
formale però vorrei ringraziare
0:23
carta dot usalla presidente della
0:26
commissione opportunità e tutte Leone
0:29
ammistrazione comunale che che si sono
0:31
impegnate in questa in questa piazza e
0:34
vorrei ringraziare ovviamente ancora una
0:36
volta l'associazione di cui faccio parte
0:38
che mi ha dato Quest di essere il
0:41
presidente la presidenta Come direbbe
0:46
qualcuna e poi anche l'associazione
0:48
unica lgbt che è appunto l'associazione
0:51
studentesca universitaria ma soprattutto
0:53
tutte le persone volontarie che hanno
0:55
che hanno supportato il sindaco che ci
0:57
ha concesso il patrocinio il presidente
1:00
Comandini del consiglio regionale che ci
1:02
ha concesso il patrocinio e poi Scusate
1:04
ma non me ne ricordo quindi le leggerò
1:07
mi sarei dovuto preparare un discorso ma
1:10
è ben chiaro che non l'ho
1:15
fatto ringraziamo ovviamente il csv
1:19
Sardegna centro servizi Sardegna che ci
1:21
ha dato una grossissima mano ci supporta
1:23
nelle nostre iniziative il cui
1:25
segretario Fabio mi stressa per
1:27
organizzare iniziative insieme quindi un
1:30
grazie Va soprattutto al centro servizi
1:32
Sardegna Va a il centro antiviolenza
1:36
luna e sole presieduto da Marinella che
1:39
porta avanti con tanta fatica e tanto
1:41
impegno con il quale collaboriamo
1:43
all'associazione Croci d'oro Quartu
1:45
Sant'Elena che ha sede a Flumini nei
1:48
extraterritoriali extraterrestri e al
1:51
centro commerciale naturale la via del
1:53
mare ma soprattutto a questa a questa
1:56
iniziativa Hanno aderito e hanno
1:59
supportato Quest iniziativa a Gero
2:01
Cagliari a cui vorrei fare un
2:02
grossissimo applauso Perché le mamme
2:04
Aero sono le mamme di tutti di tutta la
2:07
comunità non so se Daniela vuole vuoi
2:10
fare un piccolo saluto no passiamo
2:16
avanti Un grazie Va anche ad Arc Arc
2:19
Cagliari associazione cultura
2:21
associazione culturale di volontariato
2:23
lgbtq Plus che è una delle più grandi
2:26
associazioni in Sardegna e che noi
2:29
consideriamo una delle nostre due
2:31
sorelle maggiori va babà Associazione
2:34
Culturale che ci ha supportato aderito
2:37
alla cellula cci in Sardegna a cui dopo
2:39
Lasciamo la parola al settore cg nuovi
2:43
diritti al collettivo malitas famiglia
2:47
arcobalena in Sardegna al mos di Sassari
2:50
movimento omosessuale che l'altra nostra
2:53
sorella maggiore all'associazione
2:55
l'universo l'associazione Tonino Pascali
2:57
Sardegna Radicale allar di Cagliari e a
3:00
urzo sardin omers che hanno anche loro
3:03
voluto sostenere l'iniziativa E come
3:06
dicevo prima questa Piazza vuole essere
3:08
quanto più inclusiva e quanto più
3:11
intersezionale perché solamente quando
3:13
noi inizieremo a lottare per i nostri
3:15
diritti ma soprattutto inizieremo a
3:17
riconoscere il privilegio di avere dei
3:20
diritti che altre persone non hanno davo
3:23
a quel punto si potrà forse Pensare di
3:25
migliorare il mondo il primo passo per
3:28
poter cambiare il mondo e riconoscere i
3:30
propri diritti a me è stato spesso detto
3:34
tu sei una persona fortunata tu hai dei
3:36
diritti non puoi parlare dei diritti che
3:37
non hai è vero io però riconosco il mio
3:40
privilegio di essere un uomo o meglio di
3:42
essere socializzato come un uomo perché
3:44
io mi considero una persona gender Fluid
3:46
con un genere fluido senza rispecchiarmi
3:49
nel binarismo uomo-donna sono nato in
3:51
Italia sono nato in una famiglia
3:53
benestante che mi ha consentito di
3:55
studiare e io ho una voce ho la
3:58
possibilità di dire ciò che vo la
4:00
possibilità di espormi così come me
4:01
tutte le persone che compongono che
4:03
compongono la nostra associazione e
4:05
forse quello che ci lega è quello
4:08
appunto di poter avere la possibilità di
4:10
fare qualcosa di poter dire qualcosa
4:12
senza avere paura di ripercussioni sul
4:17
posto a casa e quindi questo è un grande
4:20
privilegio che purtroppo tante persone
4:22
non hanno E questa Piazza come diceva
4:25
come diceva prima Aurora fa sì che
4:28
queste persone queste comunità vengano
4:30
finalmente prese in considerazione dal
4:32
resto della società qualche giorno fa
4:35
durante una lezione uno dei docenti uno
4:38
psicologo del lavoro ci ha detto il nome
4:41
è ciò che ci Identifica il nome di una
4:43
persona è la cosa più importante perché
4:45
il nome sta a dire io esisto quando ci
4:49
viene fatta l'accusa di fare questo
4:52
questa sigla lgbt qui a plus PK che sta
4:55
diventando un codice fiscale è vero però
4:58
in questa sigla ci sono tutti le
4:59
comunità la comunità lesbica la comunità
5:02
gay la comunità bisex la comunità trans
5:04
la comunità quir lgbt qui intersex
5:11
gender e tutto il resto quindi più
5:14
lettere ci sono più comunità ci sono io
5:18
le persone che mi conoscono lo sanno Io
5:20
utilizzerei semplicemente il termine
5:22
quir che è anche un termine di rivolta
5:24
un termine che noi come comunità ci
5:26
siamo ripresi ripresi nel nel 1980 negli
5:31
anni 80 Dove appunto qui significava
5:33
strano Abbiamo detto Basta utilizzare
5:35
questo significato di strano prendiamoci
5:36
e riconosciamo di essere orgogliosamente
5:39
strani di essere orgogliosamente diversi
5:42
diverse Purtroppo però bisogna anche
5:45
riconoscere alle comunità minori tra
5:47
virgolette ma in realtà semplicemente le
5:49
comunità che stanno emergendo e che
5:51
dicono Io però non mi rispecchio davvero
5:53
in quello che la società considera
5:55
normale in quello che la società già
5:59
questa comunità specifica mi sento di
6:02
appartenere a un'altra comunità mi
6:04
identifico in un'altra comunità e quindi
6:06
è giusto riconoscerle è vero sono tante
6:09
le sigle sono tante le lettere sono
6:11
tante le bandiere però ogni bandiera ha
6:13
un suo significato se ci pensiamo in
6:16
367 66 Comuni più di 300 comuni e ogni
6:21
comune ha il suo Gonfalone ogni comune
6:23
ha la sua identità e quell'identità
6:25
rappresenta quel comune allo stesso modo
6:27
le nostre comunità Ogni comunità il suo
6:30
Gonfalone Ogni comunità rappresenta
6:31
quella ogni Gonfalone rappresenta quella
6:35
e da poco sono stato a a Madrid a Madrid
6:39
il più grande quartiere gay si chiama
6:41
chueca se si va a Cuca è tutto
6:43
Arcobaleno ci sono bandi d' Arcobaleno
6:46
e che tu dici mi sento a casa Io so che
6:50
qui sono sicuro Questo è un Safe Space
6:52
e quello che Noi vorremo fare è creare
6:55
quanti più Safe Space possibili e ieri
6:58
una signora ci ha chiesto di andare
6:59
riverniciato delle panchine anche di
7:01
Piazza Padre Pio che quelle anche quelle
7:04
sono da vernici GL ho detto
7:08
settimane lo chiedo al comune Tra un
7:11
paio di settimane vediamo se riusciamo a
7:16
farle Esatto La signora voleva le
7:19
panchine arcobaleno in Piazza Padre Pio
7:22
non so Secondo me le ha vista ha detto
7:23
son belle le facciamo anche lì però le
7:28
voleva non so se magari volete dire
7:30
qualcosa qualcos'altro voi se la
7:32
amministrazione comunale vuole
7:33
aggiungere qualcos'altro oppure magari
7:35
Lasciamo la parola alle associazioni che
7:37
hanno preparato un piccolo
7:41
intervento Gabriele voi