Intervento di Laura di Napoli al Congresso di Sardegna Radicale del 2025
0 views
May 11, 2025
Intervento di Laura di Napoli al Congresso di Sardegna Radicale del 2025
View Video Transcript
0:00
[Musica]
0:00
compagni cari amici cari radicali della
0:05
democrazia oggi ci riuniamo in un tempo
0:07
di crisi una crisi profonda strutturale
0:11
che non è soltanto politica è
0:13
innanzitutto una crisi umana una crisi
0:15
di diritto e di libertà
0:19
il tema del nostro congresso donna vita
0:23
democrazia non è uno slogan ma una vera
0:27
necessità perché non esiste democrazia
0:29
senza il rispetto della vita e non
0:32
esiste il rispetto della vita senza la
0:34
libertà della donna
0:37
guardiamo il mondo ma non per un
0:39
esercizio accademico perché noi siamo i
0:42
testimoni di un'epoca in cui la libertà
0:44
è sotto attacco
0:46
ovunque in Iran in Afghanistan in
0:50
Siria la repressione non si limita a
0:52
soffocare le voci del dissenso questa
0:55
colpisce alle donne le minoranze
0:58
chiunque o rivendicare il diritto di
1:01
esistere fuori da un ordine imposto con
1:03
la forza
1:05
in Iran il velo
1:08
obbligatorio non è soltanto un pezzo di
1:11
stoffa è il simbolo del dominio del
1:13
potere maschile sul corpo
1:16
femminile in Afghanistan l'istruzione
1:19
legata alle donne è una dichiarazione di
1:22
guerra alla loro dignità alla loro
1:25
stessa
1:26
umanità ma non cadiamo nell'errore
1:29
compagni di pensare che la repressione
1:30
sia solo altrove
1:33
la vediamo in Europa in quella stessa
1:34
Europa che si vuole culla della
1:37
democrazia e che invece tra i suoi stati
1:40
membri tollera leggi che negano i
1:42
diritti fondamentali
1:45
in Polonia le donne vengono private del
1:48
diritto di decidere sul proprio corpo in
1:51
Ungheria le persone transgender vengono
1:53
cancellate per
1:55
legge in Estonia proprio recentemente i
1:59
cittadini di origine russa vengono
2:01
trattati come ospiti
2:04
indesiderati e negli Stati
2:06
Uniti gli Stati Uniti il faro della
2:09
democrazia ma che democrazia è mai
2:11
questa se le bandiere dell'orgoglio Quir
2:13
vengono bandite se si riscrive la
2:15
definizione di genere per negare
2:17
l'identità a milioni di
2:19
persone se il razzismo sistemico
2:22
continua ad essere la regola non scritta
2:24
del gioco
2:27
politico non è un caso compagni che in
2:29
ogni attacco alla libertà il primo
2:31
bersaglio sia sempre la donna
2:35
non è un caso perché chi vuole
2:37
distruggere la democrazia sa che deve
2:39
iniziare da lì negando
2:42
l'autodeterminazione il diritto di
2:44
scelta l'indipendenza
2:47
economica la crisi democratica è una
2:49
crisi di libertà ed è una crisi di
2:52
speranza perché chi vuole spegnere la
2:54
democrazia lo fa rubando il futuro
2:57
togliendo i diritti riportando l'umanità
3:00
a un passato di subordinazione di paura
3:05
ma noi siamo qui per dire che non ci
3:07
arrenderemo che continueremo a
3:09
batterci nelle piazze nei parlamenti nei
3:13
tribunali ovunque sia necessario perché
3:15
la democrazia non è una concessione del
3:17
potere è una conquista che si difende
3:20
giorno per giorno lotta per lotta
3:23
diritto per
3:24
diritto e noi compagni non siamo mai
3:27
stati quelli che stanno a guardare noi
3:29
siamo quelli che si oppongono che
3:31
gridano che denunciano che si
3:33
espongono perché la democrazia non
3:36
è una perché la politica o si fa sulla
3:39
pelle viva della gente o è solo un
3:41
teatrino di illusionisti e
3:43
imbonitori quest'anno politico ci ha
3:46
visti lottare per la per la
3:48
liberalizzazione
3:51
dell'autocoltivazione fianco a fianco a
3:53
sostegno del popolo ura ennesimo ma non
3:57
ultimo esempio di lotta partigiana per
3:59
la difesa della propria sovranità e dei
4:01
valori che li fanno sentire
4:03
europei abbiamo continuato a far sentire
4:05
il nostro sostegno alle persone private
4:07
della libertà visitando periodicamente
4:09
le carceri e denunciando ogni
4:12
irregolarità o disumanità potessimo
4:14
scoprire anche quelle violazioni che
4:16
venivano perpetuate da carceri non
4:18
italiane come il caso della Salis in
4:21
Ungheria
4:23
sempre in questo contesto abbiamo
4:25
felicemente aderito a diverse iniziative
4:27
delle Camere Penali e nessuno tocchi
4:30
Caino tra carceri maratone oratorie e
4:32
conferenza stampa tematiche per tutta la
4:35
Sardegna nel contesto del Grande
4:37
Satiago abbiamo continuato a sostenere
4:40
in tutte le sue forme la battaglia per
4:42
un'Europa federale dei diritti e delle
4:44
libertà
4:45
personali contro tutti i nazionalismi e
4:48
regimi totalitari e autoritari in questo
4:51
contesto abbiamo avviato una
4:52
collaborazione con il movimento
4:54
federalista europeo che ha portato a una
4:57
serie di eventi presentazioni di libri e
4:59
recenti manifestazioni come una piazza
5:01
per
5:03
l'Europa abbiamo lottato fianco a fianco
5:05
con la comunità Quir Sarda assieme alla
5:08
cellula Cioni Sardegna portando in
5:11
Sardegna Pride il tema della gestazione
5:13
per altri continuando durante l'anno a
5:16
collaborare con la realtà Quir peri
5:18
altrimenti e ancora adesso per una legge
5:21
contro l'omobilesco transfobia che vada
5:24
a tutelare anche l'identità di genere
5:27
delle persone non binarie con una
5:28
carriera
5:31
aliassionale la lotta per
5:33
l'uguaglianza abbiamo deciso di portarla
5:36
anche dentro la nostra stessa
5:38
associazione rimuovendo il divario che
5:40
generavano i ruoli apicali classici e
5:43
sostituendoli con una condizione di
5:45
parità tra i coordinatori che riporti
5:47
anche sul piano del regolamento quello
5:49
che è il nostro reale approccio di
5:51
coesione e collaborazione con associati
5:54
compagni e
5:56
attivisti il tema della donna e del
5:59
diritto di scelta sul proprio corpo lo
6:01
abbiamo sentito molto anche in
6:03
quest'anno politico assieme a tantissime
6:06
realtà politiche dell'associazionismo
6:07
abbiamo portato avanti la campagna My
6:09
Voice My Choice decidendo di investire
6:12
anche del denaro che ha permesso
6:14
inizialmente di poter raccogliere più
6:16
sottoscrizioni in breve tempo rendendo
6:18
possibile la successiva attivazione
6:20
della raccolta cartacea da parte
6:21
dell'associazione Luca
6:23
Cruscioni una grandissima mobilitazione
6:26
europea che ci ha visti accellere come
6:28
terzo stato per numero di firme
6:33
raccolte e infine compagni c'è il perché
6:36
del nome che abbiamo scelto per la
6:37
nostra
6:39
associazione l'abbiamo dedicata a Tonino
6:42
Pascali non per caso non per semplice
6:45
affetto ma per una scelta politica e
6:48
simbolica
6:49
tonino era un amico un compagno radicale
6:51
certo ma soprattutto rappresentava la
6:54
spina dorsale del movimento
6:58
l'attivista di solito le associazioni
7:01
portano il nome di chi ha segnato la
7:02
storia con grandi battaglie pubbliche di
7:04
chi ha conquistato i diritti gli spazi
7:06
di libertà
7:08
noi invece abbiamo voluto celebrare ciò
7:10
che sta dietro ad ogni vittoria l'azione
7:13
incessante il sacrificio quotidiano la
7:16
rottura delle
7:18
convenzioni tonino era in un certo senso
7:22
il perfetto radicale
7:24
scusate il termine ma è quello giusto
7:26
quello che non mancava mai di sollevare
7:28
questioni scomode di pungolare la
7:30
dirigenza di ricordare che la coerenza
7:32
non è mai un optional
7:35
e allora lo diciamo chiaramente la
7:37
nostra più grande forza non è mai stata
7:40
né leader né deputati nei volti più noti
7:43
la nostra forza è stata ed è
7:45
l'attivismo l'attivismo vero quello che
7:48
non chiede permessi che non si piega
7:49
alla comodità del consenso che lotta
7:51
anche quando tutto sembra
7:54
perduto perché la politica la nostra
7:57
politica è quella che si fa con il corpo
8:00
con la voce con la presenza e Tonino con
8:03
la sua passione radicale ha incarnato
8:06
tutto questo ecco perché il suo nome è
8:08
il nostro perché lottare significa anche
8:11
ricordare perché non esiste futuro senza
8:13
memoria e perché alla fine quello che
8:16
conta davvero non è il potere ma
8:19
l'eredità delle battaglie che scegliamo
8:21
di combattere grazie
#Discrimination & Identity Relations
#Human Rights & Liberties
#Poverty & Hunger
#Social Issues & Advocacy