0:00
siciliano e ha scritto un paio di libri Quello che presentiamo oggi
0:08
do e questo qua lo potete tra l'altro anche acquistare quindi abbiamo diverse
0:14
coopie acqua an ossidante un viaggio alla scoperta dell'idrogeno molecolare il più potente antiossidante per
0:20
contrastare radicalii liberi non sono quelli di Pannella adesso ci spiegherà un poino
0:30
anche coautore di un altro testo trovate sempre lì allora un testo costa €6 l'altro costa 20 e se li prendete tutti
0:37
e due sarà 25 invece di €26 e poi con i soliti biglietti volete anche votare il
0:42
il miglior libro eh io senza perere po' tempo perché poi trà mezz'ora 5 qu
0:48
esatto che felice felice così Eh allora
0:53
E come vedete qui eh non dovremmo dare acqua agli assettati però ci sono una serie di prodotti e quindi ti inviterei
1:01
Davide Campanella a dirci intanto Cosa fai di bello nella vita
1:07
è quando hai conosciuto questi quest'acqua antiossidante
1:13
e E cosa fai come ti ha cambiato la vita e e poi abbiamo anche Aldo ru il nostro
1:20
fine di citor da qualche anno che ci leggerà un passo del del
1:26
libro e poi farem qu passi faremo anche un come lo chiamiamo
1:32
un esperimento una faremo delle prove empiriche delle
1:39
prove empiriche Signor signor perché qui non è scienza
1:44
fantascienza Quindi con effetti speciali e i fatti Va bene caro Davide Intanto grazie
1:51
per aver accettato l'invito perché sappiamo che venire qua non è facilissimo però ci fa veramente tanto
1:58
piacere io lo conosco che questo ragazzo lo conosco dalla fine degli anni 80 quindi forse è una delle persone che qui
2:06
dentro con uscito prima se se vogliamo e quindi quando a distanza mi raccontava queste
2:14
queste sue scoperte per virgolette e non che le ha scoperte lui ma ha capito di
2:20
cosa stava cosa aveva per le mani Allora l'ho segito con interesse poi
2:25
cosa scritto il libro devi venire al fesal letterario solale sbato Romano a te la parola bene grazie Io Ringrazio
2:32
tutti ringrazio Vincenzo di di questa possibilità di di comunicare quello che
2:40
io ho scoperto che questo è quello che sento la mia missione è proprio quella
2:46
di parlare di cose che forse probabilmente non sentirete mai parlarne io ho lavorato tanti anni come
2:53
infermiere in un ospedale a Roma l'isola di berina non so se qualcuno lo conosce e in questo ospedale facevo quello che
3:01
fanno tutti gli infermieri Cioè mi occupavo di assistenza alla malattia però questo percorso mi ha portato a una
3:10
consapevolezza che è quella che tutti ci se io vi faccio una
3:17
domanda se io vi faccio una
3:24
domanda Buonasera prego pr
3:31
se io vi faccio a voi una domanda preferite un medico un infermiere tutta un'assistenza sanitaria unorganizzazione
3:38
sanitaria che è quella che viviamo quotidianamente che che vi cura
3:44
bene o che non vi fa ammalare poi la risposta Qualè che non ci fa malare quindi il
3:51
desiderio che tutti noi abbiamo è avere tutti gli operatori della Salute che ci
3:56
aiutano a stare bene e invece no tutto è concentrato sul malessere non sul benessere cioè
4:03
Allora io ho avuto proprio una Se volete una crisi mia di vocazione come
4:08
infermiere perché vedevo vivevo certe situazioni in cui non mi mi sentivo soltanto qualcuno che
4:16
distribuiva cose per curare curare curare curare e Vedevo persone morire Io
4:21
ho lavorato in rianimazione per tanti anni e questa cosa mi mi ha mi dava
4:27
Allora detto io devo cioè la gente ha bisogno di di fare prevenzione tutti diciamo Prevenire è meglio che curare
4:33
quante volte tiamo sentito questa frase ma poi in concreto Cosa si fa nulla allora dico si deve Si deve cercare
4:40
qualcosa che veramente aiuta a fare a fare prevenzione dove veramente si fa
4:47
prevenzione e così casualmente un giorno un mio amico mi disse dice Sai
4:52
ho bevuto un'acqua e con quest'acqua ho risolto dei problemi e ho detto m è
4:59
strano dico io è acqua com'è possibile e in realtà proprio in quel momento in cui
5:06
avevo questa crisi ho detto forse lì posso trovare qualcosa di diverso
5:11
Insomma sapete quando uno è alla ricerca no E cerca di fare qualcosa che veramente possa aiutare gli altri e
5:17
quindi incontrai appunto quest'acqua che è un'acqua appunto ricca di idrogeno
5:24
molecolare ora Poi vi spiego un po' Cosa vuol dire acqua con idrogeno molecolare
5:30
L'acqua è già un elemento molto affascinante l'acqua se non c'è acqua
5:36
non c'è vita se noi siamo fatti del 75% mediamente d'acqua i neonati anche
5:42
addirittura arrivano al 90% 85% d'acqua gli anziani purtroppo col tempo perdono
5:48
e arrivano anche al 60% quindi l'idratazione mi sembra è la prima causa di malessere degli anziani questo l'ho
5:55
visto anch'io Quando arrivavano gli anziani un po' brub bilati quando lavorare in medicina basta fare una Flo
6:01
idratarlo aiutar a bere e già qu testa non pure bene eh E perché l'idratazione
6:07
è la più importante Ok l'acqua è l'elemento fondamentale della della vita
6:14
anzi l'acqua è proprio la vita stessa Ed è interessante appunto comprendere che
6:19
cos'è quest'acqua perché noi siamo abituati a pensare che tutte le acque sono uguali L'importante è bere eccetera
6:25
ma ci sono appunto delle acque particolari però prima di introdurre il discorso dell'acqua ricca di idrogeno
6:33
molecolare Aldo ci leggerà Qualcosa di scritto Appunto nel libro dove si parla
6:39
di questo miracolo diciamo di questa azione dell'acqua cioè l'acqua di per sé
6:45
Ha degli elementi diciamo buoni se così si può dire e
6:51
degli elementi così cattivi ora nella in questa cosa No leggilo leggo sì
7:05
sì posso raccontare velocissimamente racconto un
7:14
piccolo aneddoto prima di iniziare c'è un motivo allora una
7:20
storiella che non si sa se sia storia vera o leggenda comunque di un signore che C analfabeta riuscì a diventare
7:28
molto ricco nel suo paese però essere diventato ricco non gli bastava
7:33
e voleva anche darsi un tono e quindi pure analfabeta si sedeva nella piazza
7:40
del paese in un tavolino al bar leggeva il giornale al contrario perché tanto
7:48
non faceva molta differenza per lu quando finalmente un giorno di chiesero ma mi
7:53
scusi perché legge col giornale al rovescio e lui disse perché leggerlo al
8:00
dritto sono bravi tutti
8:05
Quest ora Questo perché non voglio dire che io leggerò al contrario non ci sono
8:12
ancora però oggi è successa una cosa particolare in queste questa avventura che con condivido con Vincenzo con tutti
8:20
da un po' di tempo e sia per mestiere Io faccio il maestro elementare quindi la
8:25
lettura ad alta voce per me è un elemento molto importante della mia
8:31
professione e poi ho dei trascorsi Insomma mi è capitato di leggere di
8:36
tutto di veramente di tutto mi manca l'elenco
8:42
[Musica] telefonico ho letto abbiamo letto anche
8:47
storia della Sardegna Cioè non sempre è facile riuscire ad alzare i livelli di
8:53
attenzione di chi ti ascolta non perché questa è la sfida riuscire ad alzare i
8:58
Livi di attenzione e interessare emozionare mentre si oggi è tutto questo
9:05
per dirvi che oggi c'è una novità È la prima volta che leggo qualcosa d'argomento scientifico la prima volta
9:12
in assoluto ma non è come una fiaba tanto es esatto
9:18
e non basta questo ma è anche successo che io non so che si parla di acqua Ok
9:24
che fin lì ci sono però non so cosa andiamo a leggerlo perché a leggere perché perché a prepararsi le cose a
9:30
casa Sono bravi tutti quasi tutti quasi tutti diciamo no Quindi
9:40
improvvisi nel cuore di Questo intreccio di vita e morte salute e malattia bianco
9:49
e nero troviamo un elemento così comune nella nostra vita
9:55
quotidiana che spesso sfugge la nostra attenzione
10:00
l'acqua questa sostanza semplice composta da idrogeno e ossigeno
10:06
racchiude in sé il dualismo fondamentale della nostra esistenza l'acqua è il punto di partenza
10:15
su cui si sviluppa l'eterna danza tra ossidazione e
10:22
riduzione tra creazione e distruzione tra vita e morte
10:29
l'acqua è lo specchio del Cosmo biologico l'acqua Infatti con la sua
10:35
struttura molecolare di H2O è un microcosmo di equilibrio
10:41
dinamico l'ossigeno con la sua natura elettrofila tende a strappare elettroni
10:48
diventando un agente ossidante per la l'idrogeno al contrario è l'elemento
10:55
riducente che dona elettroni e contrasta la ossidativa
11:01
dell'ossigeno in ogni goccia d'acqua quindi si Cerano i segreti della vita e
11:06
i praggi della morte ossigeno e idrogeno creano
11:12
costantemente in tutti gli esseri viventi un balletto chimico senza interruzioni e d le dinamiche quasi
11:20
infinite Questa interazione tra ossigeno e idrogeno Va ben oltre la semplice
11:26
composizione chimica dell'acqua si riflette in ogni aspetto del nostro metabolismo i radicali liberi con la
11:34
loro insaziabile fame di elettroni sono il riflesso di questo bisogno di
11:40
ossigeno di legarsi e reagire e proprio come l'acqua Può spegnere un fuoco così
11:45
l'idrogeno in molte sue forme compreso l'idrogeno molecolare che esploreremo in
11:51
dettaglio può agire per neutralizzare l'effetto dei radicali
11:57
liberi il simbolismo dell'acqua nella vita e nella
12:03
nostra salute è imprescindibile dove c'è una buona acqua C'è tanta salute e tanta vita e
12:11
soprattutto tanta prevenzione l'acqua è più di una semplice molecola è un
12:17
simbolo potente nella nostra storia collettiva quotidiana nelle tradizioni e
12:23
nelle culture di tutto il mondo l'acqua è vista come fonte di vita un elemento
12:28
pu atore e rigenerante allo stesso tempo può essere
12:34
un agente di distruzione e di morte questa dualità riflette
12:41
perfettamente la natura dello stress ossidativo un processo necessario è
12:48
vitale che se lasciato incontrollato può diventare una forza
12:54
distruttiva quando lo stresso ossidativo prende il sopravvento è come se le acque chiare e
13:01
purificatrici del nostro corpo diventassero torbide e tossiche i radicali liberi in eccesso
13:09
inquinano l'ambiente cellulare proprio come un fiume in piena può devastare un
13:14
paesaggio Eppure proprio come l'acqua Può essere purificata così possiamo cercare di
13:21
riequilibrare questo ambiente interno l'idrogeno molecolare Emerge qui come un
13:28
poten Ale purificatore un modo per chiarire le acque scure dello stress
13:35
ossidativo ma prima di passare all'idrogeno molecolare ancora una
13:40
piccola metafora che Vi regalerà
13:46
[Applauso] l'attore vedrete vedete come mi metto in
13:53
piedi perché io mi sento a mio agio più in piedi che è seduto magari mi sposto non so Eh quindi noi siamo veramente
14:02
dentro questo dinamismo continuo e la cosa bella è che la vita stessa è questo
14:07
equilibrio tra ciò che ossida e ciò che è antiossidante cioè Eh noi abbiamo
14:12
processi ossidativi ad esempio quando si bruciano gli zuccheri per farli farlo concretamente No abbiamo processi
14:18
ossidativi che sono necessari perché questi creano energia se no non avessi non avremmo energia Però se questi
14:25
processi sono di gran lunga più m più presenti rispetto ai processi
14:32
riducenti che si si si hanno nel momento in cui
14:37
introduciamo antiossidanti nella nostra dieta Dove troviamo gli antiossidanti
14:42
così vi coinvolgo un po' dov'è che troviamo gli antiossidanti nella n n nell'alimentazione Gli agrumi nelle
14:49
verdure nelle verdure Giusto nella frutta nei semi eccetera il problema qual è che la frutta e la verdura non
14:56
sono più quelli di 50 anni 100 anni fa quello è il problema per cui noi ci illudiamo di mangiare frutta e verdura e
15:02
per questo Vedete qui ho portato dei pomodori Eh perché faremo delle cose se c'è tempo per no no no aspetta aspetta
15:10
che vado e quindi è importante comprendere che quello che oggi noi ci
15:17
illudiamo ci possa dare che so possa aiutarci in questo processo antiossidante non è più così e quindi
15:24
dobbiamo trovare delle cose che ci aiutano a ristabilire questo equilibrio perché se noi processi ossidanti ci
15:30
fanno invecchiare i processi ossidanti producono quelle che sono le mutazioni
15:35
genetiche cioè tumori perché c'è tutto questo Quante amici parenti sentiamo che
15:43
hanno che hanno questo tumore che hanno questo carcinoma che che hanno dolori che invecchiano che tutti siamo dentro
15:50
questo perché è un processo di invecchiamento quando noi tagliamo la mela e diventa nera perché diventa nera perché si ossida si invecchia no i
15:58
processi ossidanti dei radicali liberi radicali liberi sono gli elementi dell'ossigeno non sono cose così
16:04
difficili eh e il ferro perché diventa ruggine perché si crea ossido di ferro
16:09
anche lui lì l'aria praticamente attacca il ferro e quindi si ossida nel nostro
16:15
corpo succede lo stesso se ci sono radicali liberi in eccesso le nostre cellule Appunto Si ossidano e abbiamo
16:23
quello che si chiama stress ossidativo che non ha nulla a che fare con la mente è proprio un processo all'interno del
16:29
nostro corpo che crea una dismetabolica crea un processo infiammatorio infiammazioni molti medici ad esempio
16:36
dovrebbero fare un test semplice che è proteina C reattiva per capire se uno è
16:41
sotto infiammazione oppure no il limite è fino a 5 Però già il valore dovrebbe
16:46
essere zero ma oggi nessuno ha zero come proteina cattiva perché perché lo smog
16:53
troppa esposizione al sole troppi farmaci troppo troppa alimentazione
16:59
carboidrati questo è soprattutto un danno tutto questo il fumo di sigarette
17:04
Non ne parliamo tutte le bevande zuccherate tutto questo va a aumentare i
17:10
processi ossidativi e quelli riduttivi antiossidanti Allora quello che io oggi
17:16
vi voglio far vedere È questo che esiste appunto esiste una cosa che quasi non
17:22
vorrei parlare di miracolo ma è una cosa che si incastona esattamente in quello che in questo momento noi come società
17:29
moderna abbiamo di bisogno qual è la cosa che facciamo tutti quella di bere
17:35
Avete mai visto Forse qualcuno che dipendente dall'alcol forse beve solo vino Ma già quella è una patologia ma
17:40
normalmente tutti beviamo acqua allora è possibile oggi attraverso un'acqua ricca
17:47
di idrogeno molecolare appunto entrare in una nuova era in cui attraverso
17:53
semplicemente l'acqua abbiamo la possibilità di avere un'acqua antiossidante ma adesso facciamo delle
18:00
cose molto pratiche perché io mi sono fatto aiutare anche da da Don Antonio
18:06
che mi ha dato delle acque sue Ok Questa è l'acqua che ha un dispositivo i famosi
18:13
depuratori osmos inversa che fanno anche l'acqua frizzante Questa è l'acqua del rubinetto di
18:23
qua questa è un'acqua in bottiglia non diciamo la marca perché vabbè
18:29
registrando voi Voi che siete del luogo capite ok E questa è
18:38
l'acqua ricca di idrogeno molecolare cioè quest'acqua contiene idrogeno
18:43
molecolare orora Poi vi spiego cosa faremo poi una lettura Però intanto vi dimostro che quest'acqua è un'acqua
18:50
antiossidante Vediamo se faccio Dano Ok poi la potete anche benere
18:58
portato dei bicchieri così potete anche B ho qui uno strumento m noi per vedere se abbiamo la febbre che facciamo
19:05
mettiamo il termometro è inequivocabile se hai più di 37 hai la febbre Se è
19:10
sotto non hai febbre eh hai il video quindi cosa
19:16
Facciamo questo è un orp metal un potenziale di ossido riduzione potenziale di ossido riduzione ci fa
19:22
vedere se un liquido o una sostanza cede appunto ossigeno quindi è ossid
19:29
Quindi ossida il valore positivo Vedete qui per adesso il valore è se lo agite è
19:35
quello che capta nell'aria siamo a 045 m quindi perché che c'è ossigeno
19:40
naturalmente nell'aria se io metto qui nel nel nella
19:45
nell'acqua vedete sta salendo nell'acqua frizzante sta salendo ed è ancora come
19:51
ti chiami tu Antonella ci aiuta e ci legge vi fidate di
19:57
Antonella con gli occhiali lui ci vede come ti chiami tu
20:04
gii gii ci vede meglio Allora questa è è 109 110 e 110 112 11 113 sta salendo ok
20:13
Quindi è ossidante l'acqua del rubinetto è 100 100 99 99 intorno a 100 ok Quindi
20:23
è ossidante così questa l'acqua in bottiglia È 90 intorno a 90 Vediamo cosa succede
20:31
quando vado a mettere fino adesso c'era un meno qui Se io mettevo qui vedevi meno da qualche parte no giusto Guarda
20:38
che succede quando vado a mettere l'acqua ricca di idrogeno molecolare stiamo a -
20:47
2233 Vabbè intorno ai 223 quindi vi ho dimostrato in maniera inequivocabile che
20:54
quest'acqua tutte queste acque sono ossidanti e quest'acqua è un'acqua anti ID ed è questo rivoluzionario perché
21:01
quando io bevo un bicchiere di quest'acqua è come se assumo gli antiossidanti presenti in 1 kg di frutti
21:08
rossi 5 kg di broccoli 300 m quindi cos'è che vado a fare Vado ad a fare
21:14
questa azione antietà del nostro corpo Attraverso che cosa attraverso
21:19
l'idrogeno molecolare quest'acqua è un'acqua che contiene un gas in odore in
21:25
colore e in sapore che si vede i primi minuti che viene erogata poi scompare
21:31
però rimane l'idrogeno molecolare sono Vedete qui nel nel libro un po' ho
21:37
cercato anche di rappresentarli sono due due atomi di idrogeno messi insieme
21:42
quest'acqua ha questo gas che è un gas in odore in colore in sapore che ha
21:48
questa caratteristica di essere l'antiossidante per eccellenza noi in genere gli antiossidanti dove li
21:53
troviamo nelle frutta verdura però devono entrare nel nostro corpo devono essere in i arrivare nello stomaco e poi
22:01
passare nell'intestino e se c'è po' c'è un po' azione antiossidante arriva però
22:07
è un processo molto questo gas invece quando noi beviamo questo questo questa
22:14
acqua questo gas arriva perché è la molecola più piccola dell'universo e
22:20
quindi questo idrogeno molecolare ha questa azione antiossidante immediata immediata Sul sui radicali liberi
22:26
Elimina infatti chi inizia a bere questa Quest acqua All'inizio la prima settimana fa tantissima pipì perché
22:32
Perché l'idrogeno molecolare incontrando il radicale libero crea H2 crea acqua e
22:37
quindi si elimina e e ha anche tante altre caratteristiche perché è un'acqua idratante è un'acqua poi se c'è tempo
22:45
vediamo ve ne parlo però mi sa che ora vi faccio vedere un esperimento
22:50
bellissimo questo è una delle cose voglio una persona qui che viene ad assaggiare un po' di questo succo di
22:55
frutta che ho comprato una persona un volontario c'è
23:03
Vieni vieni vieni vieni vieni Ok mettiti
23:09
qua Ricordatevi c'è telecam quindi vieni qua volontar quindi sto aprendo
23:17
Questo l'abbiamo comprato Dove Al facciamo pub
23:22
Facci Diciamo che lui è di casa va ahok Allora assaggia adesso questo succo
23:30
di frutta e ricordati un qu il sapore vediamo Secondo voi questo frutto di
23:35
succo di mirtillo è ossidante o antiossidante come Dov essere Dovrebbe
23:40
essere antiossidante giust per senò Guardate quanto sta 165 più
23:52
165 Ora io vado a mettere peggio
24:03
eamo Questa è l'acqua antiossidante cag e Guardate quanto ne metto ne metto
24:09
proprio una stizza eh pochissimo Ok adesso riassaggiare
24:22
lo vedi quas Va bene ok Però vediamo questa è una cosa poi ognuno
24:28
giusto però una cosa una cosa è certa che qui sta iniziando a ad abbassarsi ad
24:34
abbassarsi Eh quindi abbiamo creato un processo antiossidante a catena quindi
24:40
il cibo Magari se arriva anche a meno perché ci vuole un
24:46
po' forse messo anche poco ne metto un altro po' che era
24:53
questo sì metto unaltro volto
25:08
nuovo vore è diverso no è più leggero è un po' più leggero però vedete Come'è
25:15
diventato perché il processo è praticamente stiamo a - 32 men3 eh La
25:23
cosa fantastica è un srogo molare è che agisce anche
25:28
se voi ad esempio avete grazie Un
25:35
applauso Se ad esempio voi mettete questo queste le verdure il pollo la
25:43
carne tutto io ho creato qualcosa sto creando qualcosa che ancora veramente non esiste neanche in Giappone Da dove
25:50
viene perché questo è un progetto giapponese sono protocolli giapponesi che io ho avuto la fortuna di incontrare
25:56
di studiare di approfondire scritto quindi in commercio non si trova questa
26:02
si pu realizare poi aspetta cioè quello che è importante
26:09
comprendere cosare perché il cibo non sa più di nulla perché inizia a ossidarsi è
26:14
una cosa semplice banale il cibo si ossida e inizia a invecchi Sii è la
26:20
stessa cosa di prendere un frutto e maturo e mangiarlo in quel momento
26:26
piuttosto che prendere il che è verde metterlo nei frigoriferi metterli fuori
26:32
a maturare questo anche il cibo soffre di stress il cibo per cui anche la carne
26:40
che mangiamo Magari è stollar e la mangiamo è stata trattata con chimica
26:46
perché fanno delle cose pazzesche e noi mangiamo spazzatura continuamente questo
26:51
cosa ci porta ci porta a aumentare lo stress ossidativo quindi ma non solo
26:57
quello che io vi faccio ved questo è Anzi no adesso vi farà Aldo una lettura
27:05
su Che cos'è l'idrogeno molecolare abbiamo detto che è la molecola più piccola dell'universo abbiamo pochi 10
27:12
minuti Sì è rapido Sen
27:25
leggi l'idrogeno molecolare la ma più semplice e pura dell'idrogeno
27:33
È leggero piccolo si diffonde rapidamente e
27:40
facilmente raggiunge parti del corpo dove altri non riescono ad
27:46
arrivare è selettivo neutralizza soltanto i radicare i libri più dannosi
27:54
senza disturbare gli altri che S vol che non funziona inutili nel nostro corpo e
28:01
quindi unico nel suo genere quando questo gas benefico entra
28:06
nel flusso sanguigno e inizia un viaggio attraverso il nostro corpo si lega ai
28:12
radicali liberi dannosi li trasforma in acqua un prodotto innocuo che viene facilmente eliminato
28:20
ma l'idrogeno molecolare fa molto di più attiva via attiva Attiva vie di
28:29
segnalazione cellulare che contribuiscono alla riduzione dell'infiammazione alla protezione
28:35
contro il danno cellulare e all'ottimizzazione delle funzioni metaboliche è chiaro che l'idrogeno
28:42
molecolare offre una è un alleato potente nella nostra Ricerca del
28:48
benessere offre una protezione silenziosa ma efficace contro i danni
28:55
ossidativi nel viaggio della ricerca medica ci si avventura spesso in
29:01
percorsi complessi e tortuosi cercando risposte in molecole elaborate
29:06
trattamenti sofisticati Tuttavia è sorprendente scoprire che la scienza sta tornando
29:14
alle origini riscoprendo la potenza insita in una delle molecole più
29:20
semplici l'idrogeno molecolare per lungo tempo la medicina ha cercato soluzioni
29:26
ai mali umani in formule chimiche sempre più complesse a volte trascurando le
29:32
soluzioni più semplici che la natura offriva questo approccio ha portato a incredibili scoperte ma anche a una
29:40
crescente consapevolezza degli effetti collaterali e dei limiti di queste terapie poi un
29:48
risveglio ricercatori di tutto il mondo hanno iniziato a notare qualcosa di
29:53
straordinario nell'elemento più semplice e abbondante dell'universo
29:58
due atomi di idrogeno uniti insieme che formano l'idrogeno
30:04
molecolare e nonostante la sua semplicità questa molecola ha mostrato
30:09
un potenziale rivoluzionario nel contrastare uno dei mani più insidiosi
30:15
lo stress ossidativo tipico dell'età moderna questo ritorno all' elementare
30:21
rappresenta un cambio di paradigma in un'epoca dove la vita è diventata sempre
30:26
più complessa frenetica dove siamo bombardati da sostanze chimiche e stress
30:32
ambientali l'idrogeno molecolare emerge come un simbolo di purezza e semplicità
30:38
un rimedio naturale contro le complicazioni di una vita moderna ci invita l'idrogeno molecolare
30:46
a riconsiderare il nostro approccio alla salute non non è necessario ricorrere
30:51
sempre a soluzioni complicate a volte la risposta gce in una formula S
31:00
accessibile questo ci incoraggia uno stile di vita più essenziale più vicino alla natura dove il benessere nasce
31:07
dalla semplicità e dall'armonia la storia dell'idrogeno molecolare nella ricerca medica è una
31:13
testimonianza di come le risposte più efficaci si trovino nel ritorno alle
31:18
basi questo viaggio ci mostra che anche Nell'era della complessità la semplicità
31:24
può essere una fonte di salute e ispirazione in un universo dove le forze molecolari
31:31
molecolari spesso si scontrano e si respingono l'unione di due atomi di
31:37
idrogeno per formare l'idrogeno molecolare è una sorta di danza chimica
31:42
affascinante e contraddittorio come ma questi due atomi che in teoria
31:48
dovrebbero respingersi si attraggono a formare una delle molecole più semplici
31:54
e Vitali della natura
32:02
quello che dicevo che in realtà queste ci sono molti istituti di ricerca che
32:09
hanno fatto ricerche su sui benefici dell'idrogeno molecolare pensate che soltanto nel
32:15
2023 ci sono state 3000 ricerche nel mondo sull'idrogeno molecolare quindi istituti di ricerca non persone cioè che
32:23
hanno pubblicato Infatti nell'altro libro è interessante e che che potete
32:28
notare c'è un'appendice dove io insieme a un medico abbiamo selezionato che lui
32:34
ha fatto pensate una tesi sull'idrogeno molecolare n all'età di 25-26 anni
32:40
perché si era malato di tumore e polmoni non voleva morire a 23 anni perché gli
32:46
rodeva naturalmente e ha fatto di tutto per capire come salvarsi ha scoperto che c'era l'idrogeno molecolare e
32:54
praticamente ha fatto la tesi sull'idrogeno molecolare i professori lo pavano per pazzo dice Ma che è sta cosa
33:00
diologia molecolare in realtà poi invece è uno dei maggiori diciamo persone a livello
33:08
europeo che conosce l'idrologia molecolare Siccome anch'io Mi sono appassionato è stato bellissimo questo
33:13
incontro con questo con questo medico che abita in Portogallo e abbiamo creato e abbiamo scritto questo libro e questo
33:20
libro invece rispetto a questo che un po' più a un approccio un po' più
33:25
umanista un po' più così colorato eccetera Questo è proprio ha un approccio molto più scientifico trovate
33:32
proprio delle ricerche scientifiche degli istituti di ricerca quindi questo idrogeno molecolare è quello che fa la
33:38
differenza perché Perché noi dobbiamo capire una cosa importante noi ci ammaliamo Noi stiamo male perché si
33:45
sviluppa quello che si chiama infiammazione è lo stato infiammatorio che crea tutte le patologie dallessere
33:52
grossi ad avere dei dolori questa è la cosa più importante che mai ci dicono
33:57
noi pensiamo che le patologie nascono perché siamo sfigati perché Perché è legato anche a situazioni
34:05
diciamo Eh perché invecchiamo Perché invecchiamo ed è vero perché comunque i
34:11
processi di invecchiamento sono processi di ossidazione l'ossidazione crea
34:17
infiammazione l'infiammazione crea problemi quello che si chiama va
34:22
a a scombinare l'equilibrio omeostatico delle cellule cioè cioè quella quel
34:28
processo fisiologico per cui tutto noi abbiamo un corpo che è una meraviglia però che succede nel momento in cui
34:35
arrivano processi appunto di ossidazione creano infiammazione creano
34:40
dismetabolica e quindi arriviamo alle malattie È una cosa se noi a ritroso e
34:46
però spesso cosa che succede quando io Man di testa che è un segnale che ho un
34:51
processo infiammatorio per cui il corpo dice Oh Guarda ti do il mal di testa per farti capire che stai sotto stress ossidativo noi cos'è che facciamo
34:58
Andiamo dal medico lo stesso come quando andiamo dal meccanico che magari c'abbiamo una spia rossa che si sta
35:03
bruciando la testata del motore Ok cosa succede andiamo dal dal dal meccanico questo dice hai risolto Sì guarda ho
35:10
risolto e che hai fatto Ti ho staccato la spia e il resto Ma io Seo posso andare Sì sì guarda la spia non si
35:17
accende più Vai tranquillo e fondi ok perché tutto si
35:23
basa su che cosa sui sintomi tutto si basa Ah io adesso stiamo registrando C
35:29
perché io rischio perché io in questo momento sto parlando male delle case farmaceutiche
35:36
capite cosa succede che io se queste cose vanno in onda a rischio che mi ammazzano Ma sto scherzando perché ci
35:42
sono degli interessi miliardari e io l'ho visto con i miei occhi St Scherzando perché io ho LV perché io ho
35:49
lavorato 25 anni in ospedale Io preparavo flebo flebo una flebo per un
35:54
paziente per tre volte al giorno per 10 pazienti di €8000 m ok Dico ma sono
36:04
migliaia migliaia di soldi No dicevo e quello va pure bene perché si cerca di
36:10
salvare le persone che stanno in terapia intensiva ma tutta tutta la medicina la gran parte de si basa sul togliere i
36:17
sintomi basta Ho il mal di testa prendo quello il mal di stomaco prendo quello o l' emorroidi Ma è come se abbiamo una
36:24
macchia vedete lì c'è una macchia o umidità la vedete si vede un pochino eh Cos'è che faccio dice Vabbè vi passiamo
36:31
il bianco e poi Ma dobbiamo andare a capire perché c'è quella macchia bianca Ok Allora quindi è importante quindi
36:40
entrare in questa consapevolezza io in un certo senso mi sento più infermiere oggi eh che sto parlando con voi e vi
36:47
sto parlando di cose che mai sentir avete mai sentito qualcuno che vi fa questi discorsi qualcuno discorsi Sì ma
36:53
non che ci ha parlato del dell'idrogeno Dev lo proviamo e
37:01
ora Allora io adesso vi faccio vedere un'altra proprietà
37:07
loamo Questo è un esperimento molto [Musica] bello Allora sappiamo Sì qui Ho dei
37:15
pomodori che abbiamo preso sempre al supermercato è lo stesso eh quindi sto prendendo lo stesso sono tre e tre
37:21
Perfetto Quindi tre li metto qua e tre li metto qua
37:28
Vado a prendere l'acqua idrogenata
37:35
e qualcuno mi dice devo mettere l'acqua idrogenata quale metto questa o questa
37:40
Ditemi Dimmi quale metto questa
37:53
l'acqua Ah scusa ho messo qui l'acqua Ok scusa eh e metto Qui invece l'acqua
38:00
questa eh questa del rubineta quindi sto sto simulando quello
38:07
che succede ogni volta che che Laviamo la nostra frutta verdura m perché frutta
38:14
verdura sono pieni di sostanze Ma voi li vedete questi pomodori che sembrano
38:19
sempre quasi imbalsamati io dico sono pomodori imbalsamati perché perché sono pieni praticamente di oli che proteggono
38:28
il prodotto non lo fanno però sono sostanze chimiche oleose che noi andiamo ad assumere giorno dopo giorno E questo
38:35
succede sempre nel nelle in tutti in tutte nelle mandorle nelle nei Ceci nel
38:43
in tutto tutto tutti i prodotti diciamo di origine industriale sono quindi Qua
38:49
abbiamo un'acqua che è ossidante vedete Questa è l'acqua del rubinetto giusto Sì
38:54
E questa è l'acqua praticamente del già è meno Io ho messo oggi l'acqua
39:02
normale però vi dico soltanto una cosa vedete queste Queste sono acque che sono ancora più antiossidanti questa di qua
39:09
che hanno un ph perché quelle hanno un ph 9 e me quelle da bere questo è un ph 11,5 Questo è un ph2 e5 quest'acqua Io a
39:19
casa mia e anche in una casa vacanze che si chiama is sollazzi a Palermo vi faccio un po' di pubblicità ci sono pure
39:25
i bigliettini non è una casa biosostenibile non usiamo chimica chimica perché la chimica contiene
39:32
chimica dei detersivi quindi e e quindi abbiamo un'acqua che ha questo potere di
39:39
pulire sgrassare semplicemente usando acqua Questa è acqua Mh e questa è
39:45
sgrassa e è la stessa che po
39:50
posso anche bere ha un sapore quasi di bicarbonato perché è un'acqua ma è sempre prodotta Come si produce
39:56
quest'acqua con dei dispositivi che si chiamano ionizzatori
40:02
e e quest'acqua e sostituisce pensate la
40:07
LAV il detersivo della lavatrice metto 5 l di quest'acqua esattamente una sacca di questo e non uso più detersivi e devo
40:15
sgrassare uso questo devo pulire a terra uso questo devo sanificare il bagno e
40:20
come se fosse un disincrostante uso quest'acqua che ha un ph2 e5
40:26
l'odor di acido vero eh Questa non la bevo perché però a volte l'ho bevuta Ad
40:32
esempio se se avevo se avevo un po' di infiammazioni alla cioè
40:37
di di civiti eccetera Questo Insomma non scendo adesso nel dettagli però vi
40:44
faccio vedere una cosa interessante quello che è successo a questi pomodorini siamo un po' in ritardo 2
40:51
minuti ho finito Allora questi sono i pomodorini lavati con l'acqua
40:59
normale e questi sono i pomodorini lavati con quest'acqua che ha un potere
41:08
emulsionante vedete che è più giallo questo sapete cosa sono questi sono tutti i conservanti i pesticidi che si
41:16
usano oggi e che noi continuamente mangiamo voi un'altra persona volontaria
41:21
anche due che vengono ad assaggiare i pomodorini
41:29
C'è [Musica] qualcuno allora assaggia questo
41:36
pomodorino Girati girati assaggia questo un'altra persona c'è
41:47
persona allora assaggia questo pomodoro
41:58
l'avete assaggiato è buono ha un buon sapore Io intanto taglio quest'altro
42:04
popolo qua e lo lascio qui ora assaggiate
42:09
quest'altro assaggia questo stiamo finm eh Questa è quella
42:17
normale ha un sapore sentite ha un sapore diverso Antonio
42:23
com'è di di di qualcosa e sembra un sapore
42:31
più di più Agro più Aspo più
42:47
uno è allergico come me pomodori Io preferisco
42:55
[Musica] cosa hai sentito Allora il primo era molto più saporito con un sapore fin
43:04
mentre invece il secondo no non era Aspo Diciamo che è
43:11
come si dice in Sardegna
43:18
Bambo questo è l'ultimo test che vi faccio Vediamo quanti antiossidante un pomodorino quindi adesso io cos'è che
43:24
sto facendo Sto prendendo il pomodoro St non lo sappiamo l'idrogeno è entrato dentro il pomodoro si può testare
43:31
dottore anche una persona si può testare siamo a 65 Eh quindi pomodorini
43:37
antiossidanti 65 sapere quant sono antiossidanti Le persone intorno a me quanto mi inquinano per loro guardate
43:46
qua siamo a Men 30 quindi l'idrogeno molecolare è
43:53
entrato dentro e quindi ha cambiato ossidazione degli alimenti è la stessa
43:59
cosa che succede nel nostro corpo Quando beviamo l'idrogeno molecolare l'acqua Praticamente va a
44:06
eliminare i radicali liberi purificatrice Ora molti mi domandano Come si fa Ci sono appunto dei
44:12
dispositivi che si chiamano ionizzatori Però anche lì bisogna fare attenzione perché ci sono ionizzatori e ionizzatori
44:17
ci sono ionizzatori che hanno delle piastre di ionizzazione di platino e titanio di grado medico che resistono
44:24
alle solc azioni elettriche perché arrivano fino a 700 V e quelli sono buoni se se comprate Come fanno qualcuni
44:31
dei barattoli delle delle cose che che hanno una qualità scarsa che sono
44:36
siglati anche italiani ma in realtà vengono dalla Cina e dalla Corea col tempo vi bevete le piastre di
44:42
ionizzazione Cioè vi bevete i metalli che questo è ancora peggio ok Quindi
44:47
fate attenzione se qualcuno vuole sapere come si ottiene quest'acqua proprio alle
44:52
6:30 coincidenza c'è in un hotel al Sisa
44:58
al Sis venite e andiamo e così vedete cosa Come si si crea quest'acqua Ah si
45:05
può creare quest'acqua si crea Perché Perché quest'acqua si deve creare per forza perché io quest'acqua dopo 48 ore
45:14
soprattutto se sollecitata eccetera perde l'idrogeno molecolare si ossida quindi non è più un'acqua non si può
45:21
commercializzare l'acqua con idrogeno molecolare perché Perché è evanescente
45:28
Quindi io qui non voglio fare adesso un discorso commerciale perché noi sì anche voi allora se volete commerciale no
45:36
allora sono ionizzatori giapponesi Se volete sapere avere informazioni più me
45:42
lo Chiedete a me se non potete venire vi mando un po' di informazioni o se no O
45:47
se no venite diciamo a questo evento che è alle 1830 allel
45:57
chi vuole comprare il libro Allora lo potete trovare chi vuole assaggiare l'acqua Può
46:14
qui Mari Ah avevo capito bene
46:25
allora anch [Musica]
46:31
da proseguiamo adesso Campanella allora