da ALIMENTARI ad ENOTECA!
7K views
Apr 30, 2024
Dal 1951 ad oggi passando per 3 generazioni! Alimentari enoteca Marsiglio ad Abano racchiude storia, passione e innovazione! Tanti vini, tanti eventi e tanti cicchetti!
View Video Transcript
0:00
Ciao Battaglini, sono ad Abano con Silvia che è la proprietaria a tutti gli effetti
0:11
è diventata, di Alimentari Enoteca Alimentari Marsilio. Ciao Silvia. Ciao, ciao Nicolò
0:17
Io la conosco da diversi anni, conosco l'Enoteca, chiamiamola così perché non conoscevo la parte
0:26
di Alimentari prima da diversi anni anche questa, sono venuta diverse volte, tornerò altre diverse
0:33
volte, usiamo tanto diverso. Raccontaci un po' appunto come è nato tutto, quello che vuoi
0:41
Io ho preso in mano l'attività più o meno cinque anni fa, l'attività sarebbe nei miei genitori
0:48
nasci come alimentari di fatto, ancora nel lontano 1951 quando mio nonno ha aperto il
0:56
primo negozio di alimentari qua ad Abano, poi così da un uomo ho avuto i miei genitori
1:01
Cinque anni fa abbiamo deciso di rinnovare un po' il negozio, di trasformarlo, quindi di tenere
1:08
sempre un po' la parte alimentari, però anche di iniziare a mettere qualche tavolino, di proporre
1:14
un menù, di fare quindi un servizio al tavolo e da là molto molto gradualmente abbiamo iniziato
1:21
a prima a organizzare qualche evento per dare un po' di rumore, per far vedere insomma che c'eravamo
1:30
e pian piano abbiamo poi modellato il menù, basandoci anche sulle origini del negozio, quindi
1:38
lavorando molto sugli affettati formaggi che sono sempre stati il centro del negozio e quindi la
1:46
maggior parte appunto dei piatti girano a questi alimenti. Già cinque anni Silvia perché mi
1:52
ricordo noi ci frequentavamo al tempo e mi ricordo nel periodo di transizione non mi
1:57
aspettavo di sentire questa data, questi cinque anni e già tanti sì, ma chissà cosa ci risaler�
2:04
Silvia col suo staff perché comunque sta nevolvendo molto rapidamente, stanno proponendo tante tante
2:10
belle cose ve lo posso garantire e quindi tanto complimenti che non togliamo i fatti, ne approfitto
2:16
in questo momento per farteli e niente al di là degli eventi appunto c'è una bella proposta, c'è una
2:21
bella atmosfera. Siamo nella saletta nuova che è inaugurata da pochi mesi, è stata inaugurata
2:26
un mese e mezzo, due, che è una saletta tendenzialmente privata riservata per test, eventi eccetera dove
2:34
non manca neanche qua vino, è un bellissimo arredamento, raccontaci. C'è stata l'opportunit�
2:40
diciamo di prendere anche questo locale e il collegamento tra i due locali era un po' pi�
2:47
difficoltoso però abbiamo comunque di andare avanti, di procedere, però alla fine devo dire
2:52
che anche lo stacco tra questa saletta e il negozio originale diciamo così è andata bene, alla fine �
3:00
stata una bella idea perché appunto qua di solito la riserviamo per i compleanni, lauree, quindi
3:07
vari festeggiamenti ma anche quando facciamo le degustazioni, le facciamo diverse. Diciamo che al
3:13
super che ha trovato il suo spazio è anche questa saletta. Esatto, ecco quindi molti eventi legati
3:19
al vino soprattutto li organizziamo qua anche perché è un ambiente un po' più calmo, meno caotico
3:25
rispetto al negozio originale quindi si può prendere anche uno un po' più di calma, assaggiare il vino
3:32
un'atmosfera un po' più rilassata. Accogliente e familiare. Mi collego visto che hai accennato
3:38
qualcosa, organizzano anche molti eventi in esterna? Sì, questi tra poco scusate c'è infatti Pasquetta
3:48
ne organizziamo ben due, uno a Villa Draghi e uno a Cinto Euganeo. Sparentesi non so quando sar�
3:54
pubblicato il video, in ogni caso in caso sarà passato l'evento, non importa, è giusto ricordarlo
4:00
Esatto, ma ne faremo molti altri, adesso in previsione ne abbiamo uno che è arrivato alla terza edizione
4:06
sembra Villa Draghi a Montegrotto che si chiama Vino al Vino. Le prime due edizioni sta una fiera
4:12
di vino naturale, questo diventerà un festival però il vino sarà sempre centrale diciamo nel
4:19
corso di questo evento che durerà tre giorni. Sarà un festival estivo quindi sviluppato la sera
4:25
chiameremo comunque vignaioli, ci saranno molte degustazioni, anche molti workshop, ci stiamo ancora lavorando. Molto bene, molto bello, tre giorni in cui tu non dormirai ovviamente
4:36
però sei abituato dai, quindi nessun problema noi andiamo a trovarla e cerchiamo di non stressarla ulteriormente
4:50
Siamo spostati in quello che è la parte storica di Alimentari Marsiglio, una sala un po' pi�
4:56
accogliente, calda e anche confusionaria a quest'ora del giorno, per fortuna non è così
5:02
ma più tardi vedremo tanto movimento. A cena soprattutto, aperitivo e cena diciamo sono le
5:11
cose a cui puntiamo un po' di più. Confusionario in realtà anche adesso perché continua ad arrivare
5:16
vino, che è molto importante. Se non arriva vino non scupere vino, infatti il locale è stappezzato di bottiglie
5:25
tanto belle, tanto buone. Raccontaci un po' quello che è appunto la filosofia, in base a cosa scegli le
5:30
bottiglie, quello che volete offrire. Noi diciamo ci concentriamo più che altro su cantine piccoline
5:36
quindi produttori di vino naturale, artigiani, che fanno poche bottiglie all'anno e ci piace
5:45
cambiarle anche spesso e avere molte, diciamo, referenze. Anche per noi che lavoriamo qua
5:50
così almeno assaggiamo sempre, anche perché il mondo del vino è molto ampio, ormai si sta
5:57
iniziando a produrre anche magari nare, che prima erano poco conosciute o poco produttive
6:03
quindi ce n'è da scoprire, ecco diciamo così. Infatti molto spesso organizziamo serate oltre
6:10
degustazioni in vario modo, quelle che io personalmente preferisco sono quelle che facciamo
6:15
sulle aree geografiche, anche per questo abbiamo il libro delle Matte, eccolo qua, esatto. L'ultimo che
6:23
abbiamo fatto è stato sul Sudafrica e in realtà siamo proprio sull'angolo Sudafrica. Era proprio
6:30
questo che volevo chiederti, ti sei già collegata da sola, perché appunto ho visto un sacco di
6:34
locandine, che tra l'altro sono bellissime, e legate a questo mondo, a questo ambito, avevo
6:39
proprio visto quello del Sudafrica, quindi molto bella come cosa. Quello è l'ultimo che abbiamo
6:43
fatto, poi tempo fa abbiamo fatto un altro sul Duoro, la regione diciamo Nord Portogallo
6:49
al confine con la Spagna, quindi diciamo ci piace approfondire anche geograficamente zone
6:54
che magari si trovano un po' meno in giro, un po' più difficili da assaggiare, ecco diciamo così
7:00
Anche tutti gli eventi comunque che organizziamo sono legati al vino, quindi invitiamo molto spesso
7:08
i vignaioli, sia in negozio che comunque appunto in esterna, per fare assaggiare i loro vini, anche
7:14
perché comunque pensiamo che raccontati dal vignaiolo poi abbiano tutto un altro aspetto ed effetto
7:22
anche sulle persone. Io sono d'accordo ed è molto bella come cosa, volevo dire a favore di camera che
7:28
appunto la parte alimentaria è rimasta, perché spazio nel negozio rimane comunque la vendita di
7:34
generi alimentari primari, pressoché giusto? C'è una selezione di gin, c'è tutta la parte del
7:40
bancone quindi con affettati, formaggi che dicevamo prima, che vengono utilizzati poi appunto per fare
7:46
i taglieri, focacce, panini, ogni proposta alimentare che a Silvia dopo ce la racconta
7:52
Durante la nostra chiacchierata è arrivato questo bellissimo tagliere, Silvia ci sta prendendo la
8:00
bottiglia che ha scelto fra le tantissime che ci sono in negozio e non è facile scegliere
8:05
Tant'altro stavo leggendo per bene tutte le proposte che sono bellissime, si trovano sulla
8:10
tovaglietta, ci sono cicchetti, polpette, tartare, panini, taglieri, focacce, cosa mi sto dimenticando
8:17
Silvia? Tante cose tanto belle, questa è la tovaglietta che vi dicevo, procediamo, vai Silvia procedi pure
8:28
Che vino mi proponi oggi quindi? Questa è una Vespaiola, in provincia di Padova, ora siamo un po' pi�
8:35
in su verso Galliera, è la Vespaiola un'uva autotona di Vicenza di solito comunque si
8:41
coltiva da quelle parti là, potrebbe andare bene come abbinamento con gli asparagi che non abbiamo
8:48
ma sono di stagione, quindi è un vino giusto per questo periodo. Perfetto, degustiamo, procedi
8:56
come si fa? Allora Nusi, io non so se ho meglio amico orario, l'importante è la pratica, l'importante è tenersi allenati
9:05
e poi sentire se ti piace, mi piace, molto buono, siamo a cavallo andiamo a trottare ciao
#Food & Drink
#Vineyards & Wine Tourism