LA FOLPERIA - Street Food a Padova
10K views
Jul 12, 2024
Scopri la tradizione del cibo di strada nel cuore del centro storico!🐙 Inserita nella prestigiosa Guida “Street food del Gambero Rosso”, la Folperia porta avanti la tradizione dei “folpari” e dei venditori di “spuncioni” a base di pesce 🦑 Una conduzione familiare viva da anni che merita di essere tutelata e promossa tanto quanto le attrazioni culturali della città, anche perché ormai sono anche loro un simbolo di Padova! #Folperia #StreetFoodPadova #CiboDiStrada #Tradizione #GamberoRosso #PadovaFood #CentroStoricoPadova #PiazzaDelleErbe #GustoAutentico #Enogastronomia #Spuncioni #Folpari Seguici su Instagram: //www.instagram.com/padovafoodteller/ Iscriviti al Canale YouTube: @PadovaFoodteller
View Video Transcript
0:07
ciao Palini. Sono in piazza delle Erbe. Sto andando al chiosco della Folpet Un'icona
0:12
un simbolo di Padova e dello street food, non solo padovano Folpetti e altre specialità di pesce che potete trovare solo da loro
0:19
Andiamo! E io
0:29
non avevo detto che io ho il mio tavolino Pronto? Ed è arrivato ufficialmente il momento di assaggiare il polpettoni
0:35
Sono ufficialmente entrato alla folpetti ho qui con me Max ci dice bella gente
0:40
i patavino alla folpetti sono presenti. Max è molto sciolta e
0:52
bisognerà a fare polpette mentre ci racconterà un po' di storia. E ora noi in veneto quando tiriamo su i polpetti li tiriamo su cos�
1:00
dai ciuffi vedi da da dalla testa invece visto che ho ho un polpo verace lo faccio vedere invece in sicilia te lo servono cos�
1:10
con la testa alta quindi questo è un polpo questo lo metto sull'insalata eh la
1:20
nostra pancia piena tolto perché è forte i nostri moscardini di alto adriatico non vedi che hanno la pancetta piena perché hanno il suo interiore
1:29
dentro? Che sarebbe? La parte più buona è Asia caro la parte più buona che si mangia si mangia con salsa verde di
1:39
limone uno e uno No, vai, prima te la cava via, via sta roba qua
1:46
Okay, speriamo di non far danni. Non sei mai non sei mai okay adesso
1:55
la metà. Tanti piccoli Perché hai sentito i grossolani verde olio e semo frullato per evitare che
2:04
sei incastrata nei denti. Come si chiama? Tu
2:14
hai nominato tuo papà. Raccontaci un po', la storia no? Poi fra tre anni festeggiamo i cinquant'anni della Foria
2:19
Festa praticamente. Ciao ciao a tutti. Negli anni settanta sono arrivati la mamma e il papà in piazza qui a Padova e erano periodi un
2:28
po' duri perché c'era anche per gli anni di piombo, sai? E se sparava in piazza All'epoca e niente sono arrivati loro
2:34
ce n'erano anche altri fori. È sempre stata un'istituzione mangiare il folpetti qui in piazza
2:39
perché l'aperitivo di eccellenza per i padovani che è diventato anche una cena e come simbolo del centro
2:44
Comunque ci sei tu dall'aperitivo con i tuoi prodotti alla cena all' asporto
2:51
Raccontaci un po' cos'altro Possiamo trovare il piatto forte se i nostri polpetti tira fuori i botti qua tirare fuori
2:59
Perfetto. Adesso che sta giù i ma li tiriamo fuori adesso un po' di insalata di mare
3:03
Questa è un'insalata fresca fatta con papa, la salsa rosa, la sepa anti le verdurine e i gamberi
3:11
gli spiedini arrostiti di gamberi e calamari e di seppioline. Qua abbiamo del tonno in sarca
3:18
del tonno fritto creato a pezzetti con sopra la cipolla in agrodolce, gli ovetti di seppia
3:22
il tonno fritto per fare una roba fusion tra tonno e pistacchio di bronte e mais
3:29
i paninetti del baccalà col baccalà sotto e dei pettini. Insomma che più spuntare n'è per tutti i gusti
3:38
spunti a manetta allora questo è fritto e meniamo su del tempo per studiarlo perché deve essere leggermente fritto intorno e crudo dentro
3:47
come anche l'altra tecnica di cottura dei lati eccetera. Insomma di Quindi hai studiato il tuo metodo per creare questa bellissima delizia
3:55
Perché se sbagli un attimo e si inchioda e diventa, stoppa, diventa lo so
3:59
che bello che ecco qua però questo è se te lo te E allora come lo devo tagliare
4:09
la fettina? Fine fine, fine fine Sì, siamo così che faccio prima
4:13
come dite voi. Dai, voilà, ormai ho imparato. Guarda cartina Okay, mettevo e fa scivolare sopra
4:22
Insomma, guarda questo lo nascondiamo. Teste cadenti di pepe limone e olio anche qua
4:28
certo, anzi non i munera. Mettiamo un lime lime? Sì, un po di pepe è una figata online sempre
4:37
in fila così e con questa temperatura qua scaldarlo ma freddo vieni qua che ti serve
4:45
Di qua e là in banchetta, pronti ad assa perché tu sai che questa seria ti puoi mangiare di là e vado a mangiare e
4:53
mi sono intrufolato nella famiglia. Non volevo menzionare quello che avete scritto anche sul grembiule food
5:04
gambe praticamente anni fa ci avevano contattati. È stato nel duemila e tredici
5:10
mi sembra. Ci avevano contattati. Io non volevo neanche andare. Addirittura alla fine siamo andati
5:15
Ho fatto una serata meravigliosa con ospiti speciali sulla terrazza del del Gambero Rosso e c'erano tantissime persone con tanti altri prodotti street food
5:25
E quella sera ci hanno fatto campioni veneti del Gambero Rosso o di quella edizione street food
5:31
Quindi un orgoglio orgoglio e dopo qualche anno dopo ci siamo candidati all'oscar
5:40
del cibo di strada. Anche là non volevo neanche andare, ma alla fine che siamo andati possiamo arrivare secondi a livello nazionale
5:46
quindi premi su premi, quindi qualche anno fa e tra i più primi dieci street food d'italia che ieri mancano
5:52
Avanti, speriamo di essere ancora Speriamo di sì, te lo auguro, ve lo auguro a tutti voi
5:58
Fate anche tanti eventi, anche e non solo perché non solo certo
6:05
Sì, sì E niente. Posso presentarti la mia? Assolutamente sì. Devi. Martina
6:10
Martina, tesoro, vieni qua è la più bella Fora d'italia Mi hai Martina è la più bella
6:16
Fol d'italia Barbara è la la mia suocera e sorella Barbara Schivò
6:23
Eccola qua Abbiamo i due fratelli, la mia tantissimi anni. E poi abbiamo Leonardo
6:31
Leonardo, Leonardo Ecco qua che è mio figlio, figlio, nipote e sorella che il quadretto familiare
6:38
Se vieni domani trovi anche la mia moglie. Tutti in famiglia Anche questa cosa all'assaggio Avanti
6:48
dai, buon a buon a sentire
6:57
i gusti e le robe. Questo tonno è spaziale, poi servito fresco così con i caldi dell'estate che stanno arrivando
7:07
èunaveragoduria.Devoandarealpolpetta,Eh?Devoancoraassaggiareilpolpetta.Guardatechebello!�
7:22
un po', un sogno, Uno dei sogni, quelli belli. Ha un sacco di sapori
7:26
Nel senso che sembra un piatto molto semplice, però con il limone, la salsa sale e pepe
7:30
La sua semplicità è veramente spaziale è uno degli aperitivi più amati qui in piazza
7:35
abbinato a un buon calice di vino. Io continuo il mio aperitivo anche perché qua tutti i prodotti sono delle vere e proprie scoperte
7:43
Prima d'ora avevo assaggiato solo il polpette, mi sono piaciuto un sacco anche il paninetto col baccalà
7:47
i peperoni con la polpettina di pesce e verdure, il tonno fritto con crosta di pistacchio e mais buonissimo
7:54
Durante gli assaggi è arrivato Max che mi ha portato anche questo bellissimo spiedino di gamberi
7:59
Guardatelo! Sono veramente belli questi gamberi e non vedo l'ora di assaggiarli
8:04
anzi vado bellissimi, succosi per niente secchi cotti benissimo spaziali
8:14
Allora Max e sto facendo la scarpetta io no, è una roba che i giapponesi che insegnano a to col contenti
8:27
guarda qua famiglia
8:41
divertimento, tanta bontà impossibile non conoscerlo e non assaggiare i loro prodotti
8:45
Fatemi sapere nei commenti qual è il vostro parere sulla polpe e per chi non lo conosce venite e fateci sapere nei commenti cosa ne
8:52
pensate e qual è il vostro piatto preferito? Ciao e tra l'altro mentre facciamo il nostro aperitivo abbiamo conosciuto Marta Marta che ci stava dicendo
9:01
che in tedesco significa piatto allora non so se la sentite, perché lei non ha il microfono
9:06
ma Teller in tedesco significa piatto. Quindi Quindi siamo veramente a cavallo
9:12
Come tra L'altro È nel simbolo. Il cavallo? Perché? Lo sai, no
9:16
Te lo lascerò scoprire, eh? Non c'è l'audio. Vabbè, okay, Non importa
9:21
Perché ti ha spento l'audio
#Food & Drink
#Meat & Seafood
#Pizzerias
#Restaurants