Intervento del sociologo Alessandro Mongili
0 views
May 11, 2025
Intervento del sociologo Alessandro Mongili
View Video Transcript
0:00
questo fare un pezzo di strada assieme a
0:02
tutti quanti un po' cioè è la cosa che
0:06
caratterizzano i radicali alla fine
0:09
però un po' tutti lo siamo dentro nel
0:12
senso che alla fine ci importa di avere
0:15
dei temi in comune ci importa di toccare
0:18
delle battaglie che logicamente ci
0:20
vedono compagni insieme su più fronti
0:23
quindi preferisco avere più compagni su
0:26
più fronti che meno compagni su meno
0:27
fronti quindi proprio per un fattore
0:29
numerico siamo su un direi eh allora qua
0:34
si conclude il primo panel sulle vittime
0:37
del sangue infetto ci tengo a
0:39
ringraziare ancora il comitato il
0:41
comitato Andrea
0:42
Spinetti Giovanni Fara e Francesca
0:44
Ghirra per la
0:47
collaborazione adesso in attesa
0:50
dell'intervento su Federic chiamo a
0:54
parlare Alessandro Mongi professore di
0:57
sociologia all'Università di
1:00
Padova ah sì e ricordo anche che essendo
1:03
aperto il dibattito generale potete
1:05
iscrivervi a parlare presso la
1:06
segreteria di presidenza
1:12
grazie posso parlare sì
1:17
vi ringrazio tanto per questo invito e
1:21
anche per quello che fate e
1:25
sono rimasto molto toccato per
1:27
interventi che mi hanno
1:29
preceduto e vi voglio sono venuto qui
1:32
soprattutto per ringraziarvi per la
1:33
vostra iniziativa e che insomma per la
1:38
per la manifestazione che avete
1:39
organizzato a Cagliari a metà marzo
1:41
un'iniziativa europeista ma anche
1:44
un'iniziativa che va nella direzione
1:47
ci siamo ritrovati in piazza provenendo
1:50
da forze diverse da esperienze diverse
1:53
credo che quello sia il cammino ci
1:57
aspetta in un quadro completamente
2:00
cambiato perché non possiamo pensare il
2:03
mondo come l'abbiamo
2:04
pensato
2:09
sincredere
2:12
l'appo grazie stavo dicendo non possiamo
2:16
pensare il mondo come l'abbiamo
2:17
conosciuto memor e questo eh questa non
2:22
è una così un'affermazione è
2:25
un'affermazione
2:27
atterrita nel senso che nelle ultime
2:30
settimane negli ultimi mesi abbiamo
2:33
visto
2:34
concretizzarsi una reazione a mio modo
2:37
di vedere molto forte alla ai
2:40
cambiamenti che abbiamo vissuto negli
2:42
ultimi decenni che andavano la direzione
2:45
della globalizzazione
2:47
così oggi si sta configurando una
2:50
reazione un ritorno allo stato nazione
2:53
ehm spinto eh prima da
2:57
Putin il quale ha invaso
3:01
l'Ucraina poi da Nettaniau il quale
3:05
ha insomma fatto quello che ha fatto a
3:08
Gazza
3:10
e infine dagli Stati Uniti che vogliono
3:13
replicare questo modello di occupazione
3:16
di altri
3:17
territori eh nell'emisfero occidentale
3:21
allora è una situazione
3:24
assolutamente drammatica e anche secondo
3:27
me priva di prospettive perché guardano
3:30
tutti questi tre casi guardano al
3:33
passato al ristabilire di interi al
3:37
ristabilire di un passato mitico biblico
3:40
al ristabilirsi di un'egemonia come
3:42
quella degli Stati Uniti sull'emisfero
3:45
occidentale ma anche sul resto del mondo
3:48
basata non più sulla cooperazione ma sul
3:51
dominio nudo e
3:54
crudo ehm queste forze sono scatenate
3:59
contro il diritto
4:01
all'autodeterminazione per questo
4:03
secondo me noi sardi dovremmo essere
4:04
particolarmente sensibili
4:07
nell'opporci a questa
4:09
deriva e sono scatenati contro le donne
4:13
come si è detto ma sono scatenati
4:15
soprattutto significativamente contro le
4:18
persone
4:20
transgender in quanto la loro stessa
4:23
esistenza tocca diciamo un mito
4:26
fondativo delle società
4:29
patriarcali cioè il binarismo
4:35
si sono alleati in modo assolutamente
4:37
stupefacente per chi non seguiva questi
4:40
processi con i progetti per oligarchi o
4:43
concrono imprenditori di una parte della
4:46
Silicon Valley che ricordiamo non è un
4:48
fenomeno solo americano ma è mondiale la
4:51
Silicon Valley quella parte che ha eh
4:55
non considera i dati come un bene comune
4:58
ma come un bene su cui produrre
5:03
valore l'unica progetto politico in
5:07
campo che guardi avanti è il progetto
5:09
europeo noi possiamo essere critici
5:12
verso l'Europa dobbiamo essere critici
5:15
ma questo è l'unico progetto politico
5:17
che guardi al futuro che ci dia
5:20
prospettive l'europa non sarà mai
5:23
probabilmente uno stato se meglio così
5:26
sarà continuerà ad essere una comunità
5:29
ununione una federazione una
5:30
confederazione quello che è in cui
5:33
seiamo nessuno stato assuma una
5:35
posizione
5:38
dominante e questo quadro lo so che
5:41
forse sembrerà perché ci sta parlando di
5:44
questo perché ci
5:45
riguarda le vecchie alleanze
5:48
politiche che che sono state create in
5:51
Italia e in Sardegna perché io sono
5:54
indipendentista è l'unico posto cioè mi
5:56
interessa il mondo ma mi interessa anche
5:58
la mia condizione di salto
6:03
ehm questo quadro modifica le condizioni
6:06
delle alleanze
6:08
politiche e indubitabilmente la piazza
6:12
di Cagliari era un'indicazione in questo
6:15
senso noi dobbiamo aprirci ma dobbiamo
6:17
aprirci
6:19
reciprocamente questo significa che la
6:21
sinistra tradizionale italiana che c'è
6:23
in Sardegna deve essere più attenta come
6:27
parla ai temi verso i quali sviluppa
6:31
interesse ora io guardate bene sono più
6:34
che un sociologo studioso di di scienze
6:37
di tecnologia ci chiamiamo siamo una
6:40
piccola setta diciamo in accademia
6:42
chiamiamo STS Scholars
6:45
ecco e mi è interessato mi hanno
6:47
interessato
6:48
moltissimo mi hanno interessato
6:50
moltissimo le cose che avete detto prima
6:53
ho pensato alla lunga durata per quanto
6:57
riguarda i pronomi della Sardegna in
6:58
Sardegna all'inizio del 900 c'erano 2000
7:02
morti l'anno di malaria 2000 morti
7:05
l'anno negli anni 40 ce n'erano 200
7:09
morti ogni anno la storia della Sardegna
7:12
è storia sanitaria anche in questo
7:14
senso i morti di eh Covid in Sardegna
7:18
sono stati
7:20
3000 cioè quasi ogni anno in Sardegna di
7:24
Malaria moriva la grosso numero di
7:26
persone e sono morti durante la pandemia
7:28
del Covid
7:31
durante la guerra di liberazione saldo
7:33
catalana la Sardegna è passata da quasi
7:36
1000 centri abitati agli attuali
7:40
350 molte aree se voi visitate ad
7:42
esempio il Mailovu noterete che nella
7:45
pianura non c'è neanche un paese tutti i
7:47
paesi sono arroccati pozzi Borutta tutti
7:52
arroccati intorno a questa pianura
7:54
perché nella pianura c'era la malaria
7:57
ecco
7:59
ehm perché vi ho fatto anche questo
8:02
escursus per dirvi che è quello che ci
8:05
aspetta a noi genericamente progressisti
8:08
rivoluzionari eccetera è metterci
8:11
assieme metterci assieme significa
8:14
aprirci gli uni con gli altri non
8:16
semplicemente pretendere che i nostri
8:18
volti indipendentisti per quanto pochi
8:21
si dirigano verso verso la sinistra
8:25
significa smettere di assumere
8:28
atteggiamenti colonialisti verso la
8:30
Sardegna anche mentali come ultimamente
8:32
abbiamo visto abbiamo visto quasi
8:36
riflessi parloviani rispetto a certe
8:39
assurdità che si dicono su di noi
8:42
bisogna uscire dalla dall'idea che la
8:45
modernamentità in Sardegna può arrivare
8:46
solo da fuori la modernamentà la
8:49
dobbiamo produrre noi la produciamo noi
8:51
in risposta ai nostri problemi non deve
8:54
essere più esogena deve essere endogena
8:58
perché badata bene il modello di imporre
9:01
ai popoli un certo tipo di modernità è
9:04
lo stesso modello di Putin lui cosa cosa
9:07
dice noi l'Ucraina non esiste dice noi
9:12
dobbiam l'Ucraina è una parte della
9:14
Russia e diciamo per usare una frase che
9:18
ho dato il presidente Zelenski una volta
9:20
in risposta a a Moscal Zelenski ha detto
9:25
chi non sarà mai più una città di
9:28
provincia ce la gestiremo noi ecco
9:31
questo è un punto importante molti saldi
9:34
sono
9:35
cresciuti hanno sviluppato questa
9:37
coscienza per cui se vogliamo unirci
9:40
dobbiamo considerare anche questo lato
9:45
e e finisco il mio intervento con una
9:50
preghiera a i
9:53
laiciali affinché affinché continuino in
9:57
questa strada unitaria che si basa su
9:59
una pratica di attivismo hanno ricordato
10:02
e non su ideologi o discorsi bla bla bla
10:06
ecco perché è molto importante quello
10:08
che voi fate io vi voglio ringraziare
10:12
grazie grazie
10:15
all
#Discrimination & Identity Relations
#Government
#Human Rights & Liberties
#Social Issues & Advocacy
#War & Conflict