0:00
Buongiorno, abbiamo anche dei saluti delle arti e dell'Apsel
0:06
Volevo ringraziare la parte tecnica di interguardo che sta garantendo dirette gli streaming questi giorni
0:12
quanto riguarda il momento per estropeo, ma anche gli altri partner di media partner
0:17
cioè l'Euratti d'Italia, per il suo direttore non è stato più presente
0:25
ma anche un'unica radio che ci sta registrando è la testata Puglietti
0:30
e poi anche qui l'Ubri che ha curato la parte diciamo relativa alla giornata di
0:53
i lavori poi continuiamo adesso con le relazioni vorrei fare una parte introduttiva
1:00
ricordare anche che ci sarà stasera un ricordo del nostro presidente Gianfranco Del Rio recente
1:08
del preso Malabso allora prima è stato benissimo cercare di seguire e sapere che ci sono tre classi
1:16
delle scuole superiori il professor Roberto Castaldi ex del Giovento Ferestero Opea
1:23
del Giovento Ferestero Opea circa 40 anni gli ha piacevolmente intrattenuti raccontando delle cose anche recenti
1:34
Io volevo dire prima di passare la parola ai quattro relatori che affonderanno anche delle parti pi tecniche per raccontare qualcosa sull e quindi sulla figura del Tiro Spinetti Il Tiro Spinetti era un personaggio politico
1:54
Un antifascista che nel confino di Mentopene, insieme ad altri confinanti di diverse idee politiche
2:14
parlando tra loro avevano parecchio tempo visto che erano confinati nel governo fascista
2:22
cercherò di capire cosa poteva interrompere le guerre cosa poteva portare alla pace
2:30
sulla guerra se oggi scendessero degli alieni si prendevano conto probabilmente che
2:38
ogni 10-20 anni in Europa fino al 1945 c'è stata una guerra. Ora, i ragazzi di oggi hanno vissuto il periodo più lungo di pace
2:50
quasi 80 anni, quindi forse non hanno una percezione, non si rendono conto di cosa sono stati questi
2:54
ultimi 80 anni rispetto a quello che è successo in Europa fino al 1945. Attenzione, non due o tre
3:03
episodi, ma ogni 10-20 anni una guerra che ammazzava persone, faceva stragi in tutta Europa
3:13
questi tre personaggi politici si scissero il manifesto di ventotene cio si vennero conto che nessuna ideologia di per s sarebbe stata sufficiente a evitare le guerre frattricide E quindi con la necessit di una federazione europea
3:34
Il movimento terrorista europeo è nato nel 1943 sulla scorda del maggior giudice del potente nel 1941
3:39
e oggi abbiamo fatto dei grossi passi avanti perché, come forse ve l'ho ricordato, abbiamo un'unione a 27 e non più a 6
3:48
abbiamo una moneta comune non più tante valute che ti riducevano il potere di acquisto
3:57
raccambio in singoli confini c'è uno che usciva dall'Italia con delire, andava in Francia
4:03
ne perdeva una parte con i cambi delle banche andava in Germania, andava in Marchi
4:09
andava in Noanda, andava in Fiocchini e così via e oggi con delro questo è un succede
4:13
che qualcuno lo dica dita al contrario, sostenga al contrario chiaramente abbiamo anche un Parlamento europeo
4:20
eletto direttamente dai cittadini prima era nominato prima ancora non esisteva dobbiamo farvi passare avanti ancora
4:28
mi è piaciuto moltissimo un esempio che ha fatto Roberto Castaldi rispetto alle patenosciche tra l'Italia e Cina
4:34
come se Quartucci vuole essere una patenosciche con i milioni ci sono delle cose sulle quali dobbiamo lavorare
4:41
cosa si oppone al processo di federazione e quindi si suppone la pace in Europa e nel mondo
4:50
E grazie anche la WEF perché è partner di questi lavori. Si è poco di nazionalismo, di nazioni esasperate
5:04
Purtroppo sono ancora fiorenti in tutta Europa compresa l e dobbiamo cercare di battere qui Ora l europea oltre la met degli italiani ha votato per partiti europeisti
5:22
Qualcuno ancora vota per i non europeisti, che quindi non andranno a favore della tradizione europea
5:30
sta volando anche la sua Funderland che dovrà fare la sua seconda commissione, quindi ci troviamo in un Parlamento in massima parte composto da europeisti con una minima parte che però entrerà in commissione probabilmente e che ostacolerà quelle che sono le europee che vanno a favore della federazione europea
5:52
l'ultimo caso che sicuramente si fa sfuggire è quello che è successo recentemente
6:00
con l'Albania si è pensato il governo italiano ha pensato di fare degli accordi
6:09
anche con gli inglesi mandare i migrati in Guanda questa cosa non si può fare
6:14
che è stato il tribunale ma tra l'altro nasconde un retto pensiero
6:50
passo adesso la parola al primo relatore che ringrazio