0:11
punti tocco tanti punti se posso Ma
0:15
veloce Beh primo prendo lo spunto adesso
0:18
da quanto diceva adesso
0:20
Roberto e ovviamente io Concordo
0:24
perfettamente sul fatto che noi dobbiamo
0:26
utilizzare le crisi attuali Per riuscire
0:30
a portare la pressione sulla necessitÃ
0:33
di aprire una riforma dei trattati su
0:36
tutti e tre obiettivamente io non riesco
0:38
a capire come se ne possa privilegiare
0:40
una detto questo Io ricordo anche sempre
0:45
che come strategia noi dobbiamo sempre
0:47
pensar e definirla a livello europeo e
0:49
che poi abbiamo anche ovviamente dei
0:51
compiti in più a livello nazionale
0:53
quello che tu spiegavi ieri ad esempio è
0:55
una classica azione da consigliere del
0:57
principe sul singolo governo nazionale e
1:00
secondo me giustamente in Italia poi
1:02
proveremo a prendere dei contatti a
1:04
sentire Abbiamo G abbiamo i contatti
1:07
sentire se c'è interesse da parte del
1:09
Governo italiano di aprire eventualmente
1:11
una pressione su questo tema il che non
1:15
toglie che nostro compito come movimeno
1:17
soprattutto poi quando si va a livello
1:19
europeo è quello in realtà di un'azione
1:21
culturale a tutto tto e poi su questo
1:24
vado perché riprendo anche alcuni spunti
1:26
che dava dava Gabriele un punto
1:29
importante an Secondo me sulla
1:30
Convenzione che volevo richiamare sono
1:34
state relazioni molto belle Secondo me
1:37
e c'è una ulteriore cosa che si può
1:40
aggiungere l'unica Secondo me che poteva
1:43
essere messa cioè l'Unione Europea è la
1:45
cosa che ricerc l'Unione Europea va
1:48
organizzata su livelli diversi di
1:51
integrazione questo è evidente che 27
1:54
non può andare ma l'unico modo per
2:00
struttura nuova su più livelli di
2:02
integrazione che non vada a spezzare
2:04
l'unione a parcellizzare a renderla
2:07
l'Europa la carte è una convenzione in
2:09
cui si apre un dibattito pubblico
2:11
Democratico se Noi non creiamo questo
2:14
tipo di consenso per pensare la riforma
2:16
dei Carati veramente noi non riusciamo a
2:19
sciogliere tutti quei nodi che i governi
2:22
nei loro rapporti di potere che continua
2:25
continuano ad essere fugo purtroppo
2:27
all'interno attuale delle dinamiche
2:30
europee invece traducono in accordi tra
2:34
piccoli gruppi che vanno ad aumentare la
2:37
divisione la divaricazione perché uno
2:40
dei grandi problemi di questa Unione
2:42
Europea è che è sempre più disunita al
2:44
proprio interno è sempre più disunita e
2:47
questo è punto allora poi
2:52
quindi tanti degli spunti che ha dato
2:54
che ha dato Gabriele e che e che sono
2:57
importanti perché ehm allora la prima
3:02
cosa che vorrei dire è un
3:06
pochettino sul fatto beh prima ti
3:08
permetto una cosa Perdonami tu hai fatto
3:11
una citazione di Albertini con la
3:13
base diceva la base che permette
3:15
diffusione e consolidamento di un certo
3:18
comportamento politico quella base l'
3:20
scambiata per il movimento la base sono
3:26
Eh no no ma non è il movimento No
3:30
quello che rende possibile certi
3:32
comportamenti politici non è la presenza
3:36
di una forza politica ma è il sostrato
3:39
del materialismo storico cioè proprio
3:41
dell'evoluzione del modo di produrre
3:43
questo te lo dico perdonami perché era
3:46
discussione che noi facevamo de viso con
3:47
Albertini e di cui abbiamo parlato
3:49
migliaia di volte per cui te lo dico
3:53
solo perché può non è facile da capire
3:56
Altini eh Questa è la stessa cosa che vi
3:58
detto l'alt ufficio del dibattito che
4:00
dite sempre tutte le volte devo prendere
4:01
albertin dite sempre che non è facile
4:03
capire albertin e che quindi gli altri
4:04
non possono capire se non l'hanno
4:08
No ti sto solo spiegando che ho fatto di
4:11
un errore che è comprensibile tutto lì
4:15
ti sto solo dicendo questo e non ti
4:17
offendere non ti offendere vado su
4:20
un'altra cosa Ma voglio dire
4:23
semplicemente di è un dibattito
4:26
assolutamente È un dibattito però dove
4:28
se si usano delle cit azione Magari è
4:30
utile capirsi Cosa significa ma tutto l
4:34
sul nazionalismo europeo due cose Una è
4:38
molto utile il fatto di questo
4:42
dibattito per capirsi e per capire la
4:45
natura su Unione Federale di stati
4:48
piuttosto che uno stato perché questo ti
4:50
dà Già l'idea dell'impossibilità di un
4:53
nazionalismo Perché tu comunque se non
4:55
con un'evoluzione molto lunga nel tempo
4:58
perché tu comunque mantiene una
5:00
struttura che non ha certe prerogative
5:04
soprattutto andando ad unificare degli
5:06
Stati per un'identità così forte che non
5:12
così in grado di dare un'identitÃ
5:15
omogeneizzante come quella di una
5:20
questo altre due cose Una e Albertini
5:25
diceva due cose se posso citarlo
5:32
No ma nel senso che una delle delle sue
5:34
frasi più più frequenti era che una
5:37
volta fatta la federazione Europea lui
5:39
Eco lui secondo lui federalisti sarebbe
5:42
stato poi all'opposizione in vista
5:44
appunto della nascita di una di una
5:46
federazione mondiale perché comunque
5:51
definita caratteristiche statuale
5:54
definita e limitata era comunque solo un
5:57
passaggio verso la comunità univers
5:59
universale però a Bertini e questo è un
6:02
punto che noi non dobbiamo dimenticare
6:04
parlava anche in un'altra epoca e in un
6:07
altro mondo è una delle frasi da tenere
6:11
che io tengo molto presente di Albertini
6:13
mi aveva colpito era proprio una frase
6:16
dibattito se la federazione Europea non
6:19
si farà prima dell'emancipazione della
6:22
Cina Noi arriveremo assisteremo al
6:24
ritorno del Medioevo nel mondo ed è
6:27
quello che noi stiamo vivendo oggi
6:29
quindi noi viviamo in un mondo che
6:30
Albertini non aveva ancora ipotizzato
6:33
questo lo dico aveva temuto su cui non
6:37
poteva ancora ragionare quindi noi oggi
6:39
ragioniamo in un mondo in cui torna il
6:41
medioevo e quindi in qualche modo la
6:45
politica che si sta mettendo in campo
6:49
anche il cammino verso la cooperazione e
6:52
la pace presenta delle sfide che nel
6:55
cero ultima cosa e poi ho finito scusate
7:00
molto giusto secondo me è quello io sono
7:03
molto d'accordo con gli interventi anche
7:05
dal pubblico che mi hanno preceduto e su
7:08
quello Poi andrei diciamo ancore
7:11
ulteriormente però è molto bello ed è
7:15
come dire molto nostro questa volontà e
7:18
questo desiderio questa voglia di
7:21
approfondire di confrontarsi di portare
7:23
le nuove idee di sviluppare di
7:25
sviluppare le riflessione e questa è una
7:27
cosa da noi c'è la massima libertà su
7:29
questo punto noi abbiamo due problemi
7:32
però E questa cosa appunto come veniva
7:34
ricordata Va anche condivisa
7:36
condividendo i momenti istituzionali del
7:38
Movimento questo è importante e questo è
7:41
un invito veramente a partecipare alle
7:43
riunioni anche del comitato Federale e
7:46
dove della direzione dove poi si
7:48
discutono insomma anche la linea
7:50
politica le strategie e le proposte e
7:53
l'altra cosa è che noi abbiamo non tanto
7:55
un problema di contenere la volontà di
7:58
fare cendel movimento ma di persone che
8:01
devono fare noi dobbiamo fare più
8:03
militanti dobbiamo fare più persone che
8:05
abbiano voglia di partecipare con noi
8:07
che questo passi anche per svegliar la
8:10
curiosità gli interessi l'attenzione a
8:13
tutti è giustissimo Facciamolo e sono
8:16
sicura che otterremo degli ottimi