0:00
Oggi sprecherai più tempo di ieri e ti
0:03
dico perché. Non è colpa tua, è che il
0:05
tuo telefono ha creato un tuo gemello
0:08
digitale, ma non uno che ti somiglia,
0:10
uno che conosce a memoria le tue
0:12
debolezze. Ogni volta che apri un app,
0:15
un'intelligenza artificiale ti studia.
0:17
Non cerca solo cosa ti piace, ma quando
0:19
cedi, perché cedi e per quanto tempo. È
0:23
un modello mentale di te, costruito per
0:25
una sola cosa, catturare la tua
0:28
attenzione. E impara da tre segnali
0:30
chiarissimi. Eccoli. Primo, i video che
0:34
guardi per più di 30 secondi. Per te è
0:36
solo un video divertente, per
0:38
l'algoritmo è la chiave d'accesso al tuo
0:40
cervello. Ha appena imparato qual è
0:43
l'esca perfetta per farti abboccare la
0:45
prossima volta. Secondo, le notifiche a
0:48
raffica. Ogni volta che ne tocchi una,
0:51
stai insegnando alla macchina qual è il
0:53
momento esatto e il messaggio giusto per
0:55
interromperti. Le stai dando il
0:57
telecomando della tua concentrazione.
0:59
Terzo, lo switch tra le app. Esci da
1:02
una, entri in un'altra, poi un'altra
1:04
ancora. Questo balletto digitale rivela
1:07
il tuo livello di noia e l'algoritmo
1:09
impara esattamente cosa proporti per
1:12
darti quella microse di dopamina che ti
1:14
tiene incollato. Vedi? Queste barre
1:17
rappresentano il controllo che
1:18
l'algoritmo ha su di te. Ma puoi
1:21
resettarle? C'è un modo per spegnere il
1:23
pilota automatico. Ti lancio una sfida.
1:26
24 ore in modalità zero suggerimenti.
1:29
Disattiva i feed per te, i video
1:31
consigliati, le ricerche suggerite. Usa
1:34
le app. Non farti usare da loro è una
1:37
sensazione strana, quasi un silenzio
1:39
digitale. Ma è lì che riprendi il
1:41
controllo. Accetti la sfida? Commenta no