0:13
Magari è questo. Sicuro è questo? Perché
0:14
hai detto che ti piace lo zenzero. No,
0:17
Chi è che non ha i frutti rossi?
0:19
A me piace il gorgonzola, ma dobbiamo
0:20
fare l'intro. Ciao patavini, oggi siamo
0:23
al Padova Pride Village con sempre
0:26
frutta e verdura di Ale che ha anche lo
0:28
stand qui. Ma oggi andiamo a preparare
0:30
ben sei cocktail, tutti e sei prestati,
0:33
tre alcolici, tre analcolici e adesso
0:35
andremo a vederne uno a uno, anzi a
0:37
farli uno a uno. Io mi sposto qua dietro
0:39
e andiamo all'opera. Questo lo spremerei
0:42
proprio così. Avevo voglia di pompelmo
0:44
fresco, ma dobbiamo usarlo per i nostri
0:45
cocktail. Sto preparando questo
0:47
bellissimo mazzetto di menta da regalare
0:49
ai patavini che non gli regaliamo mai
0:50
niente. To è per voi questo. Dai,
0:52
scherzi a parte, possiamo procedere. Vai
0:56
Patavini, sono ufficialmente in
0:58
postazione con Rebecca. Ciao Rebecca,
1:00
piacere mio. Questa sera ha il duro
1:02
compito di spiegarci e spiegarlo a me in
1:05
realtà, ma poi lo spieghiamo anche a
1:06
loro, la preparazione di vari cocktail
1:09
drink pestati. Ho detto qualcosa di
1:11
sbagliato. Ok. E oggi faremo un paio di
1:14
cocktail analcolici utilizzando tutta
1:17
questa bellissima frutta, rivisitando,
1:19
cercando di replicare delle ricette
1:21
molto famose, mettiamoci all'opera
1:22
volentieri. Io ti fresto le mani e il
1:25
mio palato non vede l'ora di assaggiare.
1:26
Allora, ti sfrutto e ti faccio intanto
1:28
tagliare queste fragole. Basta che me le
1:31
Certo. Sono spuntato le vuoi a cubetti?
1:33
No, no, va benissimo così. Un paio di
1:36
Io un paio li rubo anche. Li hai
1:39
Buoni. Io ho rubato anche i lamponi
1:40
prima. Buonissimo. C'èo questo cocktail
1:43
analcolico a base di frutti rossi. Sì,
1:46
abbiamo quindi fragole, ribes, mirtilli
1:49
e lamponi. Pestiamo tutto. Faremo una
1:52
specie di uno scappato. Faremo una
1:54
specie di frullato con del ghiaccio
1:57
tritato, così da dare anche una
1:59
consistenza diversa da un po' di
2:06
Adesso il test dell'assaggio. Test. Mi
2:08
piace. Vuoi assaggiarlo anche te? Certo.
2:10
Bello, bello, bello. Non vedo l'ora di
2:11
preparare i prossimi.
2:14
Fresco, dissettante. Vai, andiamo ai
2:18
È vero che la semplicità premia.
2:20
Passiamo al secondo drink. Cosa
2:23
Mi hai portato queste bellissime pesche.
2:25
Mi è venuto in mente,
2:27
di fare una semipreplica di un drink
2:29
molto famoso, molto estivo che è il Sex
2:31
on the Beach. Utilizzeremo questa pesca
2:34
al posto della vodka la pesca per dargli
2:36
questo gusto molto estivo e useremo le
2:39
fragole al posto del succo al cranberry,
2:42
quindi a base di vodka, pesca e fragola.
2:44
Interessante quanto importante è
2:47
utilizzare anche frutta di qualità nei
2:49
cocktail, perché spesso si usano
2:50
comunque solo per come garnish. No,
2:53
certo, è fondamentale perché gli dà
2:55
sicuramente una consistenza e un gusto
2:59
Sì, si sente molto la differenza
3:00
rispetto ai classici sciroppi.
3:02
Non c'è sempre il tempo, appunto, di
3:04
prepararli, ovviamente per quello che
3:05
vengono anche utilizzati gli sciroppi,
3:07
però comunque è una bevuta diversa e ha
3:09
un prodotto diverso, secondo me. Finale
3:12
sì, ti dà anche una consistenza diversa
3:14
Mi piace molto anche questo.
3:18
Avrei usato ancora di più con la pesca
3:19
perché son buone, mi piace tanto la
3:21
pesca. Personalmente, appunto, avrei
3:24
spinto di più, però è super buono. Mh.
3:26
Al tuo turno anche, scusami.
3:27
Cheers. Unaltra cosa. Hai fatto un cosa
3:33
terzo drink. Cosa ci hai preparato,
3:35
Allora, questa è una rivisitazione del
3:38
classico Jean Fitz. ci ha messo questo
3:40
bellissimo basilico per dargli questo
3:42
profumo molto suggestivo. Ma
3:44
scusa se ti interrompo, eh, che quando
3:45
l'ho visto io prima volevo farmi un bel
3:47
pesto, fa una bella pasta al pesto, una
3:48
bella lumina al pesto, perché a me piace
3:50
molto il basilico, quindi vediamo se con
3:52
questo cocktail riesci comunque a
3:54
vai, raccontalo, scusami.
3:56
Abbiamo messo basilico leggermente
3:59
schiacciato per cercare di estrarre
4:01
tutti i suoi profumi.
4:03
Certo. Gli aromi, gli oli essenziali che
4:04
ha la foglia. Abbiamo messo il jean
4:06
perché per il gin fit ovviamente Esatto.
4:08
serve il jean, del succo di lime per
4:11
dargli una spinta acidula e un goccio di
4:14
zucchero liquido per bilanciare il
4:17
Adesso il gin fit lo terminiamo con un
4:19
po' di soda per dargli anche una parte
4:21
gasata. Guarnirei sfruttando
4:24
profumi con questo bel ciuffetto di
4:27
basilico, se riusciamo a incastrarlo.
4:32
Prego. Prendo la cannucetta. Assaggi
4:37
Stavamo facendo danni. Mi piace molto.
4:39
Anche qui forse avrei usato un po' di
4:41
più col basilico, sempre perché a me
4:42
piace molto, però tu giustamente devi
4:44
farlo bilanciato e a regola d'arte e
4:46
quindi questo è il nostro pretti
4:48
divisitato con Basilico a regola d'arte.
4:50
Grazie. Vuoi assaggiare?
4:52
Ti cedo sempre ovviamente.
4:53
Io faccio senza cannuccia. Buono. Molto
4:56
Buono. Stiamo passando al quarto. Tu lo
5:01
Vai. Allora, ho visto questo gigantesco
5:03
pompelmo, la prima cosa che mi è venuta
5:05
in mente, tequila. Quindi, facciamo un
5:10
una un paloma senza usare una st
5:12
pompelmo, ma usando il pompelmo.
5:14
Allora, io ti spremo il pompelmo, va
5:16
bene? Forse non dovevo spremertelo qua
5:19
No, dimmi tu dovo spremerlo. Vai, vai,
5:21
vai. Sì, sì, vai. Con tutta la
5:24
Eh, oggi sono abbastanza cattivo, eh. La
5:26
giornata di oggi mi ha fatto un po',
5:28
però ho detto adesso vado a divertirmi
5:31
Beh, dai, neanche troppa rabbia dai
5:35
Sono tu allievora. Al quarto posso più o
5:38
giù. Misurino dalla parte grande
5:45
Quindi abbiamo aggiunto un tocco di
5:47
zucchero, un tocco di soda e manca la
5:49
guarnizione. Ah, no, giusto mescolare,
5:56
E guarniamo e assaggiamo.
6:05
Buonissimo anche questo. Sembra banale,
6:07
però effettivamente riesci a stupire
6:08
sempre di più con la frutta fresca.
6:10
Eh, fa la differenza. Fa la differenza.
6:12
Sì, si sente molto la differenza e
6:16
sono dei bei drink, dei bei coc.
6:18
Bellissimo questo bombello succoso.
6:20
Quinto e ultimo. Vai, narramelo tutto
6:23
Tra le cose che mi hai portato, una cosa
6:25
che mi ha affascinato subito è stato
6:27
questo zenzero. Sono un amante lo
6:29
zenzero. Ehm, anche io,
6:31
questo leggero piccante che ha, però la
6:34
sua cita insieme sono una cosa
6:36
spettacolare. Ho detto una cosa così
6:38
esotica la utilizziamo con un altro fto
6:40
esotico. Quindi faremo un analcolico
6:42
questa volta a base di zenzero con
6:45
l'ananas. Molto interessante
6:47
un succo d'ananas. Così si in teoria
6:50
dovrebbe bilanciarsi su
6:51
si bilancia un po' vero anche con la
6:52
dolcezza un po' del succo l'ananas
6:54
bilanciare anche perché andassimo ad
6:56
utilizzare l'ananas in sé sarebbe troppo
6:59
acidula, quindi col succo secondo me
7:01
possiamo andare a bilanciare meglio il
7:03
Esattamente. Anche l'ultimo l'abbiamo
7:05
Grazie Rebecca. Io non so scegliere
7:08
quello che mi è piaciuto del mio. Ti
7:10
Grazie. È tanto buono, eh?
7:11
Molto buono, però io sono amante del
7:14
Il mio il mio drink preferito.
7:17
molto difficile scegliere perché anche a
7:18
me piace molto il basilico, erano tutti
7:20
molto buoni, nel senso che anche quello
7:22
con la pesca era molto estivo, gustoso,
7:26
dolce, perché polposo. Brava. colposo e
7:29
anche in realtà quello con i frutti di
7:31
bosco era bello saporito comunque come
7:34
cocco per forse mi è piaciuto meno di
7:36
altri però effettivamente ragion ma non
7:39
riesco a dire il preferito.
7:41
li assaggiamo tutti. Esatto. Sei diretti
7:43
cinque. Sei quanti ne abbiamo fatti.
7:45
Beh, era non alcolici non li ho finiti
7:46
tutti, quindi non sono ubriaco. Rebecca,
7:48
intanto ne approfitto, salutiamo tutti.
7:51
Ringrazio a te. È stato un piacere, non
7:53
dico affiancarti perché ho fatto gran
7:54
poco, però guardarti all'opera e aver
7:56
assaggiato le tue preparazioni.
7:58
Grazie a te di avermi portato tutta
8:01
Beh, ringraziamo Ale che appunto ci ha
8:02
permesso di realizzare questi magnifici
8:04
drink e adesso ce li beviamo, però dai,
8:07
cioè adesso non è che siamo qui. Eh, sì,
8:09
dai. Ho preso il gin frizzor per non
8:10
sbagliare, prendiamo alla nostra alla
8:15
state connessi perché ce ne saranno
8:19
Madò! Eh, tanto buono. Forse lo supera
8:24
perché ogni volta l'ultimo sembra sempre
8:27
Eh, sì, bisogna assaggiare,
8:27
poi in realtà non è vero, perché tipo
8:29
questo gin frizza è veramente tanto
8:31
Vabbè, dovete scoprirli, provarli,
8:33
scoprirli, farli, venirli a assaggiare.
8:35
Ciao. Quality test sempre importante.
8:43
ha improvvisato, non si aspettava.
8:47
Lo conoscete, c ovunque. Sei s video
8:51
Perché non facciamo cambio? Va bene
9:00
Facciamo cambiare dei microfoni.