0:00
Ciao ragazzi, oggi sono a Livorno e vi
0:02
faccio vedere cosa vedere a Livorno in
0:04
un'ora. Venite con me.
0:08
Cominciamo il nostro tour da Piazza
0:10
Grande, dove si trova l'ufficio
0:12
informazioni di Livorno. A Piazza Grande
0:14
la prima cosa che vi consiglio da
0:16
visitare è appunto il Duomo, la
0:18
cattedrale edificata nel X secolo,
0:21
ricostruita nel dopoguerra. Il Duomo
0:23
conserva all'interno la cappella del
0:25
Santissimo Sacramento, il Cristo
0:27
coronato di spine, importante dipinto
0:29
quattroesco di beato angelico.
0:33
Usciti, girate sulla destra e percorrete
0:36
Via Grande verso Piazza della
0:40
Quasi giunti in piazza sulla sinistra vi
0:42
trovate il Cisterino. La piazza della
0:44
Repubblica, chiamata anche il Voltone,
0:46
attraversata interamente da un canale,
0:48
troviamo le stato dei due grandi di
0:50
Toscana, Ferdinando II e Leopoldo II di
0:53
Lovina. Adesso torniamo sui nostri passi
0:55
e riprendiamo via grande in direzione
0:57
nuovamente della cattedrale. All'altezza
1:00
della cattedrale stavolta giriamo a
1:01
destra e ci troveremo in piazza
1:04
municipio, dove possiamo ammirare il
1:05
municipio di Livorno. Andando sempre
1:08
dritto entreremo nel quartiere Venezia
1:10
che è il cuore storico in uno degli
1:12
angoli più affascinanti della città.
1:14
Progettato nel 600 si presenta come
1:16
un'isola percorsa da ponti e canali che
1:18
ancora oggi la rendono simile alla città
1:20
veneta. Ospita locali caratteristici
1:23
divenuti di trovo della movida livornese
1:25
e fra luglio e agosto la kermes effetto
1:28
Venezia. Il notevole interesse la chiesa
1:31
di San Ferdinando, la chiesa di Santa
1:33
Caterina e i bottini dell'olio. Un modo
1:37
particolare per visitare il quartiere è
1:39
rappresentato dal suggestivo giro dei
1:41
fossi che si può fare tranquillamente in
1:46
Attraverso i veicoletti del quartiere
1:49
Venezia. è possibile raggiungere
1:50
facilmente la fortezza vecchia che si
1:53
trova in varco Fortezza. Uno dei più
1:54
importanti monumenti storici livornesi
1:57
che è un elegante fortilizio, risultato
1:59
di diverse sovrapposizioni
2:00
architettoniche e sede del Livorno Port.
2:04
Proseguendo dritto vi consiglio di dare
2:06
un'occhiata in un vicoletto a sinistra
2:07
dove in piazza Unità d'Italia è
2:09
possibile ammirare il palazzo del
2:11
governo. Un bell' edificio razionalista
2:16
Proseguendo dritto vediamo subito quello
2:19
che è conosciuto come il monumento più
2:22
famoso di Livorno, il monumento dei
2:24
quattro muri in piazza Micheli. La
2:27
statua in marmo del secolo XV, opera di
2:30
Giovanni Bandini, dedicata a Ferdinando
2:33
I dei Medici, simboza la vittoria contro
2:35
la pirateria nei mari della Toscana. I
2:39
mori in bronzo, quindi i pirati resi
2:43
inoffensivi e schiavi realizzati da
2:46
Pietro Tacca successivamente alla statua
2:48
del 600, sono bellissimi e si
2:50
caratterizzano per la plasticità e la
2:52
perfezione dello studio anatomico.
2:55
Ho girato pure attorno alla statua per
2:57
farveli vedere tutti e quattro in tutta
3:05
E allora ragazzi, vi è piaciuto questo
3:09
Voi avreste aggiunto qualche altra cosa
3:10
da vedere in quest'ora di tempo?
3:12
Fatemelo sapere nei commenti. Alla