Dall' ABRUZZO al cuore di PADOVA: prodotti genuini e qualità 💯
7K views
Jun 18, 2024
In questo video vi portiamo alla scoperta di Nero Peligno, un'azienda che si distingue per la produzione e selezione del meglio dell'Abruzzo. Dalla loro bottega nel cuore di Padova, sotto il Salone, troverete una vasta gamma di prodotti genuini e di alta qualità, perfetti anche per regali. Scoprite i nostri deliziosi taglieri e l'olio pregiato, ideali per sorprendere e deliziare i vostri cari. Non perdete l'occasione di conoscere le eccellenze d'Abruzzo! Seguici su Instagram: //www.instagram.com/padovafoodteller/ Iscriviti al Canale YouTube: @PadovaFoodteller #NeroPeligno #ProdottiGenuini #Abruzzo #Padova #Taglieri #OlioDiQualità #RegaliGastronomici #SaporiAutentici #CiboItaliano #TradizioneCulinaria
View Video Transcript
0:00
Ciao Patavini, sono da Salone Abruzzo sotto il centro commerciale più antico d'Europa
0:13
C'è Valentina che mi ha catapultato in Abruzzo. Io ho vissuto per tre anni a Pescara, una
0:20
città bellissima, un sacco di sapori, un sacco di tradizioni ed entrando qui oggi le
0:24
ho ritrovate tutte. Ciao Valentina. Buongiorno, salve. La nostra azienda Nero Peligno �
0:31
praticamente attiva da più di 20 anni, quindi due anni e mezzo fa circa abbiamo deciso di
0:36
aprire il negozio con tutti i prodotti abruzzesi e quindi diciamo che abbiamo un po' tutte
0:41
le nicchie abruzzesi che si trovano in piccoli produttori con un'etica sostenibile dove
0:48
fanno poche cose, a conduzione familiare, cerchiamo di seguire un'etica diciamo sia
0:52
nei confronti degli animali che nei confronti del territorio, quindi diciamo non abusando
0:56
del terreno e degli animali, creando dei prodotti che a livello gustativo e anche a livello
1:01
di salute sono impeccabili. Valentina ci ha raccontato un po' il perché è nato questo
1:09
negozio, mi sta preparando un tagliere delizioso che, spoiler, avevo già provato qualche tempo
1:14
fa quando ero venuto a parlare con Valentina. Raccontaci un po' cosa c'è in questo tagliere
1:19
Allora, noi stiamo preparando un tagliere, come abbiamo detto, con i nostri prodotti
1:22
di maiale nero peligno accompagnati da alcune chicche di contorno come i germogli d'aglio
1:27
rosso di Sulmona e quindi in questo tagliere abbiamo ventricina, salame di fegato, salame
1:33
sale e pepe di maiale nero, salame schiacciato aquilano, della ventricina terramana e appunto
1:38
dei germogli d'aglio rosso di Sulmona e del peperone di altino che noi utilizziamo per
1:42
fare i nostri salumi che si usavano in antichità per la conservabilità e quindi, come abbiamo
1:49
già detto, i nostri prodotti sono privi di conservanti e di nitriti, diciamo chimici
1:55
è tutto molto naturale, sale, pepe, peperone, amore e tempo, tempo infinito. Amore e tempo
2:02
sono essenziali e questi sono buonissimi. Intanto io assaggio il peperone dolce, sentite
2:06
il crunchy, buonissimo questo, buonissimo, vuoi uno? Peperone di altino
2:17
croccante e dolce, buonissimo. Vado col salame di fegato. Sono prodotti bellissimi e buonissimi, io li ho già assaggiati tutti in realtà e sono
2:39
assolutamente contento di riassaggiarli oggi con voi. Valentina è mitica e i prodotti anche
2:48
Inoltre questo maiale ha delle particolarità, che è allevato allo stato semibrado, abbiamo
2:53
solamente pochi capi, al momento è un semibrado però con 70 capi, quindi è quasi un brado
3:00
che sta nella valle Peligna, quindi a cavallo tra Sulmona e L'Aquila e questi maiali vivono
3:05
all'incirca 3-4 anni e quindi fanno uno stallo completamente fuori, non hanno una stalla
3:13
all'interno e mangiano naturalmente, alimentiamo l'alimentazione solo con favine d'orzo, quindi non ingrassandoli con della soglia per dire, e quindi ritrovi il sapore dei maiali allevati
3:23
all'aperto, che mangiano naturalmente e poi abbiamo tre norcini che sapientemente, diciamo
3:29
con la loro maestria, fanno questi salumi per noi e quindi diciamo che è proprio veramente una
3:34
nicchia, una particolarità e sono salumi da degustazione. Giustissimo, è bellissimo tutto
3:40
quello che Valentina ci ha appena raccontato, si sente tutto questo all'interno dei prodotti, ci
3:46
sono anche i formaggi che meritano tantissimo, trovate un sacco di piccole chicche selezionate
3:51
accuratamente da produttori locali e la bontà regna sovrana qua. Salsiccia morbida di maialino, un
3:57
po' meno stagionata come ha detto Valentina, perché qui a nord mangiamo così, è favolosa, fatta
4:04
appositamente per il salone e per Padova. È spiegabile. Abbiamo preso questi tre tipi di
4:13
formaggi per dare, diciamo, un'idea delle cose che facciamo e quindi ho preso una ricotta a tre
4:20
latti, a scorza edibile, di animali che mangiano all'esterno, che fanno anche stare là dentro, ma
4:25
decidono loro se mangiare o dormire, stare fuori o dentro, quindi diciamo che il latte non li viene
4:30
storto, sono piccole produzioni. Poi abbiamo una vacca rossapezzata al fieno di primavera
4:36
questo formaggio è stagionato all'incirca due anni e poi siamo in Abruzzo, non potevo non tagliare
4:41
un pezzettino di pecorino semi stagionato. L'altro giorno ci ho fatto una cacio e pepe
4:46
vi assicuro che è una roba spaziale. No altro, ma voglio dire è un pecorino fantastico, diciamo
4:55
qua abbiamo delle nicchie e si può assaggiare e costatare. Valentina ci sta preparando una
5:04
chicca, una chicca al volo, raccontacela tu. Allora, ventricina teramana, mettiamo due filini
5:12
di germogli d'aglio rosso di Sulmona per sgrassare, che hanno la parte acidula ma è anche dolce
5:18
il germoglio è dolce, e mettiamo un po' di peperono trusco sopra. Così, al volo, in diretta, vado
5:27
One shot, è un sushi abruzzese. Ci sta bene. Una qualità dei prodotti altissima, come ci diceva Valentina, come mi ha raccontato
5:42
derivata dal trattamento che subiscono gli animali, che non subiscono gli animali
5:48
giusto, perché vivono quattro anni, naturalmente, allo stato semi-brado. Non vengono ingrassati
5:55
razzolano, grufolano tutto il tempo, diciamo che non c'è una apprezzazione assidua sui maiali che
6:05
devono mangiare e ingrassare nel minor tempo possibile, quindi creare un guadagno. Noi
6:11
facciamo questo per passione, veramente, veramente per passione. È molto dispendioso, molto difficoltoso, però alla fine il prodotto è quello che è, quindi anche il prezzo deve essere
6:21
giusto per la tipologia di prodotto che uno sta a vendere e che deve assolutamente spiegare e
6:27
far assaggiare a tutti. Infatti è adeguata alla qualità che si trova, che non è da tutti
6:32
ovviamente, anche capire questa cosa non è da tutti, però credetemi, venite assaggiare
6:38
lasciatevi ispirare e guidare da Valentina perché merita. Poi fatemi sapere, da Valentina
6:44
potete venire anche a fare gli assaggi perché oltre a raccontarvi la qualità dei prodotti e
6:48
quello che andrete ad assaggiare, ve li fa provare tutti e potete constatare con le vostre
6:53
papille gustative la qualità e i prodotti che trovate qua. E oggi ti spiego anche la differenza
6:59
perché ci sono gli arrosticini e gli spiedini. Arrosticini, pecora o castrato, che adesso è pi�
7:05
difficile trovare. Spiedini, tutti gli altri animali, ci arrivano freschi, vengono fatti la
7:12
sera prima, al mattino sono qui, sarebbe meglio su prenotazione visto che non siamo una macelleria
7:17
però possiamo offrirvi questo servizio per farvi degustare degli arrosticini freschissimi e
7:23
spaziali in festa con i vostri amici. Con la fornacella pure. Con la fornacella
7:28
vendiamo anche la fornacella piccolina, per chi non può c'è la piastra però sarebbe meglio il
7:34
carbone. Avendo vissuto tre anni a Pescara l'arrosticino e la piastra come per te immagino
7:39
un po' un colpo al cuore, quindi per favore venite a ordinare anche la fornacella, a comprare anche
7:43
la fornacella. Certo. Trovate l'Abruzzo dalla A alla Z, potete fare anche dei pacchetti regalo
7:49
sottovuoto o no. Ce n'è per tutti i gusti, io vi saluto, venite ad assaggiare l'Abruzzo e fatemi
7:54
sapere. Ciao! L'Abruzzo, forte e gentile
#Food & Drink
#Gourmet & Specialty Foods
#Pizzerias
#Restaurants