0:04
eceali, crocanti, bianchi, belli,
0:06
sono veramente una cosa eccezionale.
0:08
Eh, ma anche lo gnochetto, tanta roba,
0:10
Ciao Patavini, come al solito non riesco
0:13
a salutarvi perché la cassetta di Ale
0:15
Fresh pesa e porta con sé sempre tante
0:17
belle cose. Settembre, giornate uggiose,
0:20
ma anche funghi, porcini. Quando li ho
0:23
visti non ho potuto fare a meno di dire
0:24
ad Ale la prossima ricetta la facciamo
0:26
con i porcini, ma abbiamo anche una
0:28
bellissima zucca delica. Cosa andremo a
0:30
fare? Scopriamolo insieme. Andiamo.
0:32
Patavini, la preparazione inizia alle
0:34
ore 9:30, ristorante, luci spente,
0:35
cucina attiva. Andiamo.
0:39
Sono entrato nella cucina di Fabio che
0:41
ci ha accolto e ci racconterà i suoi
0:44
gnocchetti di zucca, giusto? Possiamo
0:46
dirlo adesso più o meno?
0:47
No, no, solo gnocchi di zucca. Ciao a
0:49
tutti. Intanto è una ricetta che ho
0:52
costruito nel tempo perché vari
0:54
passaggi, perché varie tecniche per alla
0:56
fine avere un prodotto ottimo e semplice
0:59
da padellare, da servire e da sviluppare
1:03
Buono, facile da eseguire con la giusta
1:05
consistenza per tutti, giusto per te,
1:08
Esattamente. Che poi lo puoi fare con i
1:10
funghi in stagione, lo puoi fare con la
1:12
ricotta affumicata, spadelato, bore e
1:14
salvia. Noi quest'anno l'abbiamo
1:16
proposto col gorgonzola. Quest'oggi te
1:18
lo faccio proporre coi porcini.
1:20
Oggi lo facciamo con i pughi porcini.
1:22
Tu mi hai detto che appunto la zucca
1:23
delica con la ceracca perché è un indice
1:27
E adesso andiamo all'opera.
1:28
Io opto sempre per la per la delica
1:30
perché per me è la migliore,
1:32
anche perché durante gli anni che hai
1:33
studiato avete trovato questo.
1:34
Questa è la migliore. La zucca io la
1:37
taglio in questo modo, lascio i semi per
1:39
per salvare la polpa, perché se io tolgo
1:41
i semi vado a intaccare la polpa e si
1:43
asciuga troppo, si secca. Chiarissimo.
1:45
Ti dico già che questa è veramente
1:48
Molto bene. È molto bella questa cosa
1:50
dei semi perché effettivamente va a
1:51
tenere umido la parte della
1:53
non è una cosa da sottovalutare
1:55
No, infatti già questo, grazie per
1:58
La passiamo al forno e chi ha la
2:00
possibilità gli ultimi diciamo 10 minuti
2:03
di cura si potrebbe dare una piccola
2:04
percentuale di umidità di vapore
2:06
di vapore che ti tiene sempre morbida la
2:08
zucca. Attenzione che poi dipende il
2:10
periodo di raccolta più o meno asciutto
2:12
e più o meno bagnate.
2:13
Conosci bene le zucche? troppo,
2:15
eh. Vabbè, sapere il perché.
2:17
Se sai pulire i funghi in modo
2:20
a me piace quello che stai dicendo,
2:21
perché uno qualcosa dovrei saperlo fare,
2:24
ma preferisco che mi insegni il tuo
2:25
metodo. Due, hai detto in modo
2:26
economico, perché effettivamente tu
2:28
pulisci uno e io lo pulisco l'altro.
2:30
Speriamo chi scarta meno.
2:31
Però prima fammi vedere uno come lo
2:32
pulisci, poi lo facciamo, perché no, è
2:34
importante questa cosa di limare gli
2:35
scarti e cercare di ottenere il più
2:38
possibile la parte di ibile del fungo.
2:40
Vedi già questa tecnica col patate io
2:42
avrei usato solo lo spelluchino e
2:43
indubbiamente consumato.
2:45
Dopo la parte sotto che è più
2:46
consistente vai a pulire.
2:48
Il fungo non si lava, giusto?
2:50
Non si non si dovrebbe lavare però.
2:52
E si passa con la carta, giusto?
2:54
Esattamente. O con lo staccino un po'
2:55
bagnato. Meno lo lavi, meno a contatto
2:58
con l'acqua va. Meglio è. Che bello che
3:00
Nel frattempo io te lo taglio. Va bene.
3:02
Sì. Patavini, adesso Federica ci ha
3:04
fatto il nostro impastino degli gnocchi
3:05
con la ricetta segreta che avete
3:07
elaborato, giusto? Con Fabio. Abbiamo
3:09
unito quindi vari ingredienti in
3:11
planetaria e adesso andiamo a mettere i
3:12
sacosche così vengono tutti uguali i
3:14
gnocchetti. Adesso andiamo direttamente
3:16
in acqua di cottura, giusto? Chiudiamo
3:18
la nostra sacca poche.
3:19
Io non so come vanno fatti, quindi fai
3:21
no. Il discorso è che se noi facciamo i
3:23
gnocchi classici tagliati con la spatola
3:26
sul tavolo, dobbiamo mettere il triplo
3:29
di farina, perdiamo il gusto di zucca,
3:31
consistenza poi diventa meno morbidos.
3:32
La consistenza diventa meno morbidosa.
3:34
Allora io ho creato questo sistema che
3:36
faccio cadere direttamente i gnocchi
3:38
sull'acqua tenendo bagnato il coltello
3:40
così non si sporca. Penso che abbiamo
3:42
ottenuto un ottimo risultato alla prima
3:45
È andata bene questa volta, vero? Fai
3:48
Faccio io. Hai messo un po' d'olio.
3:49
Spicchio d'aglio? Camicia. Ok.
3:51
Basta. Aglio in camicia. Bello con la
3:55
mai visto con la spatola.
3:56
Ma tu lo puoi fare benissimo con le dita
3:58
Hai ragione, ma lo lascio fare, lo
4:00
lascia fare che sei più esperto, capito?
4:02
Hai dal cuoco, ce l'hai giù, eh?
4:04
Problem. C'è problema. E poi procede, ha
4:05
tolto l'aglio. Andiamo coi porcini.
4:07
Fiamma vivace. Scottata veloce i nostri
4:09
porcini, così tengono il sapore, giusto?
4:12
Croccantezza. Giusto che è importante
4:14
anche questo, anche perché io dico
4:15
sempre che quando si mangia si mangia
4:17
con cinque, a volte anche sei sensi. Io
4:20
esatto siamo arrivati a punto
4:22
Arrivati. Eh sì, adesso andiamo
4:25
e ti e ti e mio. Vedi
4:27
Aspetta che non voglio distruggere la
4:29
struttura che hai creato.
4:30
Non dovrei distruggere. Non dovesti
4:32
Fando ci hai preparato anche la cialda
4:35
Io ho visto fare in tantissimi modi. Mai
4:39
perché io la padella tu c'hai la
4:41
padella. C e la spatola, la spatola è la
4:44
tua fedele compagna. Ho capito. Io
4:48
Sono molto soddisfatto di quello che hai
4:50
Anche io, grazie al tuo aiuto, in
4:51
realtà, perché se gli anni della tua
4:53
ricetta e mia qualche mia poca
4:55
manovalza, dai. Poca manoval.
4:56
Comunque dai, le dita sono ancora a
4:58
Le dita sono a posto. Il piatto è molto
5:01
Adesso facciamo merenda dei campioni.
5:02
Iniziamo con cappuccino di zucca, così
5:04
e il piatto l'abbiamo fatto presto.
5:06
Cappuccino di zucca e porcini. Andiamo.
5:08
Io lo assaggio. Te non sei obbligato,
5:10
Devo assaggiarlo anch'io.
5:13
Bcini eccezionali, croccanti, bianchi,
5:15
bellini. Sono veramente una cosa
5:18
Eh, ma anche lo gnocchetto, tanta roba,
5:19
eh. È bello morbido come dici tu.
5:22
Molto saporito. Sa molto di zucca
5:23
proprio perché giustamente
5:24
sono contento di aver fatto questo
5:26
Ma sai che anch'io sono contento? Adesso
5:29
No, adesso adesso abbiamo altro da fare
5:31
questa mattina. Grazie. Ti ringrazio
5:34
nuovamente per l'accoglienza, la
5:35
ricetta, le tecniche mi ha insegnato,
5:38
anche quella della spatola e non delle
5:39
dita e non delle dita magari, però se
5:42
ti farò sapere. Va bene. Ringraziamo
5:44
ancora Ale per i porcini che erano molto
5:45
buoni, anche la zucca che tu stesso mi
5:47
hai confermato essere delica e di ottima
5:51
Io questo lo finisco perché non posso
5:53
Hai iniziato, adesso devi finire, però
5:55
ti lascio la preparazione visto che ne
5:57
hai da fare per un po'. Esatto.
6:02
Torlia. Grazie Fabio. Sai
6:04
grazie. Ciao. Alla prossima.