0:00
Abbiamo il vino dolce passito che fa
0:02
parte della tradizione della nostra zona
0:04
dei qualiugrani. Questo vino racconta
0:06
una storia molto particolare e molto
0:08
bella che poi è stata riportata in
0:09
etichetta. L'APO era appunto il cane
0:12
della famiglia Gardina che era solito
0:14
addormentarsi sotto questo gelso che era
0:16
in mezzo ai vigneti moscato giallo.
0:18
Quindi hanno voluto ricordarlo.
0:21
Non c'è più con questo vino che racconta
0:24
la storia sia di Lapo, ma di una
0:25
famiglia molto all'avanguardia. È sempre
0:27
bello quando ci sono storie così belle
0:30
anche da raccontare dietro un'etichetta,
0:32
dietro a un vino. Poi sentirai il vino
0:34
com'è incredibilmente espressivo, color
0:36
ambra già evoluto, ci si può solo che
0:39
divertire perché quando trovi un
0:41
fastidio con un colore così acceso
0:43
maturo, ti aspetti anche già un naso e
0:45
un'evoluzione al palato già più
0:48
è una coccola incredibile.
0:49
Questa è una coccola bellissima. Hai
0:53
il dattero, l'uva sultanina, frutta
0:55
secca, tutto però in chiave molto
0:58
tradizionale perché hai anche tutte le
1:00
connotazioni del moscato, erbette
1:02
aromatiche, la parte di frutta tropicale