Seconda parte dell'intervento di Marco Naseddu su come la Sardegna intende investire sulle ciclovie
May 11, 2025
🚴♂ La "Conferenza Sistema Regionale della Mobilità Ciclistica: Stato attuale e prospettive future" è stata svolta nella Sala SEARCH, Largo Carlo Felice 2, Cagliari, Venerdì 11 ottobre 2024 dalle ore 9:30 alle 13:00.
Buona visione. 📍
https://www.facebook.com/fiabcagliari/posts/pfbid02BTNc2t3X6UfAJJ1H8xJudVAbsD2g7eGHfLZ8e3meNC1jWbWBVNykFujY1bMz6fq8l
Bike Sardinia Festival: verso un'isola più green e connessa grazie alla Ciclovia della Sardegna
L’11 ottobre 2024 si è tenuta la Conferenza sul Sistema Regionale della Mobilità Ciclistica, un evento che ha rappresentato un importante momento di confronto sullo stato della mobilità sostenibile in Sardegna e sulle prospettive future.
Durante l’incontro, si sono discussi temi fondamentali legati alla promozione di una rete ciclabile regionale, con l’obiettivo di rendere l’isola sempre più green e connessa.
Numerosi relatori hanno portato il loro contributo, condividendo esperienze e visioni:
Piero Comandini, Presidente del Consiglio Regionale
Virgilio Scanu, Presidente FIAB Cagliari
Prof. Italo Meloni, Centro Ricerche CIREM
Ing. Massimiliano Ponti, Regione Sardegna
Ing. Stefano Manca, intervenuto per conto di Alessandro Boccone, RUP della Ciclovia della Sardegna
Ing. Marco Naseddu, Regione Sardegna
Ing. Claudia Sitzia, in rappresentanza di Antonio Piu, Assessore Regionale ai Lavori Pubblici
Dott.ssa Giorgia Farina, in rappresentanza di Barbara Manca, Assessore Regionale ai Trasporti
Show More Show Less View Video Transcript
0:01
infrastrutture puntuali di trasporto
0:03
Salvo qual come dicevo nodo cernier
0:05
centro intermodale in particolar modo
0:07
perché è unzione più destinata alla
0:09
governance della mobilità quindi nelle
0:11
tre componenti del sistema di trasporto
0:12
agiamo maggiormente sulla rinnova della
0:15
flotta eventualmente la parte diciamo
0:18
Più materiale legata al rinnovo in
0:20
chiave transizione energetica di
0:22
economia circolare tuta frzione ver son
0:25
tre diciamo capali di questo ciclo di
0:28
programmazione ha già
0:30
sulla parte che ci consente di
0:34
trasformare in flotta elettrica quindi
0:36
con questo tipo di trazione la flotta e
0:39
i mezzi preesistenti not che anche asta
0:42
lavorando tantissimo per questo tipo di
0:44
interventi rinnovo della flotta così le
0:46
altre aziende di trasporto CTM e così
0:48
via E poi possiamo lavorare sulla
0:51
ralizzazione Cioè sulla gestione della
0:53
mobilità all'interno però di questa Pità
0:56
abbiamo diviso due azioni una di 40
1:00
milioni vir2 circa che è già stata poi
1:03
approvata come azione suddivisa
1:05
articolata in vari interventi con la
1:06
delibera di del 30 di aprile ed è
1:09
assegnata all S de Trasporti riguarda
1:11
Questi elementi che vi ho raccontato
1:13
socializzazione d d e quindi
1:15
infomobilità della della governa dei
1:17
trasporti alcuni nodi e poi rinovo della
1:20
flotta è stata poi individuata una
1:23
dotazione specifica varia 12 milioni
1:25
perché la Pità nona tantissimo Non vale
1:27
tantissimo allinterno del programma
1:29
purtroppo perché si è fatta questa
1:32
scelta anche l'Europa ha preferito che
1:35
si facessero infrastrutturali su altri
1:37
contenitori finanziari nel PES di 12
1:39
milioni di questa priorità sono
1:41
destinati con l'azione
1:43
482 e noi vorremmo raccordo poi con
1:47
l'assessorato ai lavori pubblici che
1:48
diventa fattore di questi interventi e
1:50
li gestisce insieme ai comuni o ad altri
1:53
soggetti che veranno involti lavorare
1:55
per concentrarsi su alcuni interventi
1:58
nei comuni che hanno bisogno di chiudere
2:01
i ragionamento iniziato dal 4 di
2:03
realizzare infrastrutture che possono
2:05
poi garantire le connessioni adesso Cito
2:08
ma solo per citarlo e quindi non non si
2:11
mette al verbale
2:12
quindi AA di sorveglianza e un esempio
2:17
potrebbe essere parallelo a quello che è
2:19
accaduto per superare il canale E
2:22
poterci collegare a quindi questo tipo
2:24
di interventi sono interessanti e
2:27
possono essere realizzati qua e come
2:30
questo altri collegamenti commissione
2:32
Giorgino È più complicato Giorgino è
2:35
più non ce la facciamo con le risorse
2:38
perché abbiamo 12 milioni dobiamo
2:39
suddividerli sulla scala regionale gli
2:42
ambiti urbani che maggiormente hanno
2:43
bisogno
2:44
quindi se fosse ragiona la divisione
2:48
sarebbe 12 / 3 o 4 città principali su
2:53
questa la valutazione quindi dobbiamo
2:55
ragionare e adesso condividere il
2:56
ragionamento non solo come
2:58
programmazione
3:00
come siot lavori pubici perché è
3:02
cambiata anche la Gi e quindi abbiamo
3:04
necessità di riproporre diciamo
3:06
l'analisi fatta al decis e come abbiamo
3:10
fatto per la parte dei 40 milioni abotto
3:13
Soto e trasporto confermato oppure
3:16
inserito nuovi nuovi interventi nella
3:18
delibera di a questo è un po' lo
3:20
scenario l'idea però è quella di
3:22
lavorare anche su i due aspetti perché
3:25
quello che ci pre è capire che siamo
3:27
ovviamente a soetti come voi che si
3:30
partenariato insieme agli altri
3:32
assessorati e come poi una volta che si
3:34
finanziano gli interventi gestire questa
3:36
rete soprattutto
3:38
qu è stato citato l'esempio della
3:40
fondazione col quale gestire o di
3:43
gestire al meglio perché poi è da capire
3:45
davvero lo sviluppo anche ilino verde
3:47
quella modalità
3:50
di trasporto con la quale si turistica
3:54
territori interni ed ed è sicuramente
3:56
una risorsa Anche perché è un modo non
3:58
tanto per garantisci tempi e modi di
4:02
trasferimento che siano concorrenziali
4:05
rispetto ad altri per spostamenti di
4:08
lavoro però può essere per quello ma
4:10
soprattutto una connessione che ha una
4:12
valenza turistica molto interessante e
4:14
importante prob me come come una volta
4:16
che continuiamo con la realizzazione
4:18
della rete sempre per logica però di
4:20
rete non di interti spazi ma questo
4:22
stiamo cercando di razionalizzato con
4:24
questi punti di lavoro che vi ho
4:26
raccontato soprattutto una Prione
4:27
territoriale capire come anare poi la
4:30
rete Come proporla perché la ciclabilità
4:33
imog è stato rappresentato in questo
4:35
modo non deve essere solo uno strumento
4:37
per pianificare questa re che
4:39
trasportistica ceramente detta ma sia un
4:41
elemento di sviluppo del territorio e
4:43
quindi usarla per garantire lo sviluppo
4:45
locale laddove Davvero è una rete che ci
4:47
consente di capire come raggiungere
4:49
anche con questa modalità territori e
4:52
valorizzarli perché questo è il tema
4:54
foresta lavora molto per la
4:56
valorizzazione chiaro ovviamente
4:57
ambientale turistica e paesaggistica AST
5:01
Comunque si inserisce in questo contesto
5:04
ramo verere noi Ragioniamo con i comuni
5:06
per questo tipo di approccio Quindi
5:08
dovremo iniziare a governarla questa
5:10
rete regionale governarla significa non
5:13
soltanto avere capacità di evitare
5:15
sovrapposizioni e conflitti e anche non
5:19
diciamo interventi che connettono
5:21
localmente alle deali principali ma
5:23
anche la manutenzione la possibilità di
5:25
valorizzare la rete anche con attività
5:28
che si collegano quindi in chiave
5:30
turistica in chiave ovviamente anche di
5:33
attività legate proprio alla
5:35
manutenzione tante volte piuttosto che
5:38
al tema la ciclabilità che Voi vivete
5:41
molto molto appieno a 360° e questo è è
5:46
uno de degli argomenti che costituendo
5:48
probabilmente un punto di lavoro anche
5:50
insieme all'università insieme noi
5:53
lavori pubblici altri assa che che hanno
5:55
interesse voi piuttosto che altri
5:57
Ovviamente stakeholder
5:59
partner che portano un interesse preciso
6:02
portano idee portano mti di di confronto
6:04
come quello di oggi poterà avere una
6:06
visione complessiva avere condivisione
6:09
delle informazioni criticità punti dove
6:12
si può collaborare per migliorare questo
6:14
è un tema che Camo posti ma devo dire la
6:16
verità che l'ingegner bont E
6:18
professoroni perché poi si è triangolato
6:20
e si è lavorato con l'università e con
6:21
l'assessorato lo hanno proposto anche
6:25
tempo fa abbiamo iniziato una a lavorare
6:27
per qualcosa che è rimasto per i
6:30
travagli un po' della del mio
6:31
Assessorato con cambi di tre direttori
6:34
in un anno e con Poi cambio di
6:36
legislatura perché queste sono questioni
6:38
molto pratiche che però hanno Vito di
6:40
fatto di formalizzare in maniera un po'
6:41
Più significativa questo momento di
6:44
lavoro e non non siamo riusciti adesso
6:46
ad aprirci un po' a dei confronti con
6:49
con i stakeholder quindi l'idea è quella
6:51
di di nella governance di proporre di
6:53
nuovo di Questo ragionamento e non avere
6:56
solo di sorveglianza do la f e che un
7:00
momento una volta all'anno ci si vede
7:02
con la commissione per raccontare
7:04
l'avanzamento della spesa ma sia un
7:06
punto di lavoro dove con una più
7:07
facilità agilità e più frequenza ci si
7:09
confronta Ovviamente nei modi e
7:12
nelle possibilità che abbiamo dobbiamo
7:16
passare veramente nella scelta dei
7:17
progetti su due livelli uno quello più
7:20
interno per capire cosa possiamo
7:21
realizzare e la progettualità se è
7:25
quella oviamente più opportuna e anche
7:27
quali sono tecnicamente progetti che che
7:30
devono essere realizzati e l'altra è
7:31
quella delore politico che ci consenta
7:34
avendo risorse che non sono illimitate
7:36
bastano per tutto in pochi anni ma con
7:39
una visione anche più di poterci
7:41
indirizzare quindi decidere qu sono
7:43
interti anche per per la giunta
7:45
prioritaria poterli condividere anche
7:47
con i comuni perché poi ovviamente sulla
7:49
scala urbana soprattutto per i 12
7:51
milioni che non sono tantissimi non sono
7:53
neanche pochi perché mirati a interventi
7:56
come dicevo che consentono di migliorare
7:58
le prestaz azioni della rete o
8:01
chiudere interventi che ci permettono di
8:03
avere davvero una rete sui noi
8:06
principali che possono essere C Sassari
8:08
ol ma anche sugli altri che per l'altro
8:10
hanno preso risorse anche su altre
8:13
tipologie di linee penso Stan piuttosto
8:16
che il suis che ne ha anche attraverso
8:18
altri contenitori programmatici si possa
8:21
davvero riuscire ad essere efficaci
8:23
Questo è un po' l'auspicio e questa
8:25
sicuramente è la modalità con la quale
8:27
lavoreremo quindi una proposta che
8:30
avanzato da tempo no abbiamo iniziato a
8:31
lavorare TR però che magari andremo a
8:34
formalizzare per avere un contenitore
8:36
che peraltro riprende e chiudo un poi il
8:38
lavoro ho fatto coi due accordi perché
8:40
in realtà questo tema della ciclabilità
8:43
che ciè fatto conoscere Ci ha fatto
8:46
diventare interlocutori più costanti
8:48
nasce Peri due accordi di programma che
8:51
sono stati fatti nel 713 cominci il
8:53
programmazione che sono esperienza non
8:56
non soltanto per gli interventi perché
8:58
possiamo anche raccontarci con con
9:02
oggettività risultati positivi e
9:04
negativi Però è stato un momento di
9:06
confronto che
9:08
sinceramente è raro anche in altri
9:12
contesti cioè su altri argomenti in
9:14
regione e difficile aver avuto una
9:16
costanza e una anche per la vostra
9:19
presenza molto molto costante davvero di
9:23
e l' interesse sempre puntuale su sugli
9:26
interventi sulle proposte e e non è un
9:28
sol avere avuto un punto di lavoro che
9:31
ha fatto nascere un confronto ha fatto
9:32
nascere idee su due noi importanti come
9:34
Ass Cagliari ha fatto nascere per
9:37
diversi anni il momento regionale della
9:39
settimana Europea della mobilità che ha
9:42
consentito davvero di far conoscere
9:44
questo tema a tutti e di valorizzarlo
9:47
quindi credo che sarà questo un po' il
9:49
lavoro da da sviluppare riproporremo
9:51
anche sicuramente Spero di non essere
9:53
smentito ma abbiamo un po' di stabilità
9:55
adesso che che ci aspetta insomma per
9:57
qualche anno poter anche ripristinare un
10:00
po' una cabina diia per organizzare
10:02
proprio in quella settimana
10:02
quell'insieme di eventi che ci
10:04
consentono di di raccontare tante
10:07
esperienze farle conoscere anche ai
10:09
ragazzi le scuole È stato veramente un
10:11
periodo molto molto interessante e con
10:13
congiunto di tutti dall'università
10:15
professionisti Ordine degli ingegneri
10:17
Camo davvero tutti e quindi questo è un
10:20
è un un approccio che vorremo
10:21
ripristinare Grazie
10:27
[Applauso]
10:30
se na poco
#Urban Transit
#Travel & Transportation
#Specialty Travel
#Tourist Destinations
#Regional Parks & Gardens
#Ecotourism
#Transportation
