Intervista a Salvatore Iantorno di Marta Banditelli
Show More Show Less View Video Transcript
0:00
siamo in compagnia di salvatore iantorno
0:02
regista indipendente salvatore
0:04
riassumiamo brevemente il tuo percorso
0:07
professionale il mio percorso
0:09
professionale del regista cominciato
0:12
tutto quasi 20 anni fa perché voi che in
0:15
umbria a perugia
0:18
lì a perugia il periodo di varie fiction
0:21
che giravano lì io facevo set sul set
0:26
poi praticamente ci sono stato notato da
0:30
un regista che si chiama gaber anastasio
0:32
che con cui ho collaborato per diversi
0:34
anni
0:37
da lì collaborando con questo regista io
0:42
mi sono sempre più innamorata del
0:43
linguaggio cinematografico e ho scelto
0:46
il cammino che tanti giovani leggi si
0:51
seguono che quello di andare a roma
0:54
in pratica ho fatto una scuola in rieti
0:58
vicino rieti a fiano romano fatto una
1:02
scuola e lì mi sono informato mi sono
1:06
formato un po su tutti i mestieri del
1:09
cinema era un infarinatura geografica
1:13
esatto da lì ho iniziato insomma a
1:17
girare
1:19
non mi sono fermato fino adesso in
1:21
pratica riassumiamo
1:26
quali sono le difficoltà maggiori che
1:28
incontra un regista indipendente nel
1:31
dover svolgere il suo lavoro
1:33
la difficoltà maggiore per un
1:35
indipendente e l'organizzazione potesse
1:39
organizzare poter rispettare scadenze
1:43
tempi di produzione questo quando quando
1:47
si da solo è un po difficoltoso perché
1:50
non riesce a fare tutto quanto è quindi
1:53
spesso gli indipendenti tralasciano
1:55
questo aspetto che ovviamente il cardine
1:59
del cinema anche la produzione e
2:03
fortunatamente io su questo ho sempre
2:06
cercato di poter organizzare una squadra
2:10
di lavoro perché non si può fare tutto e
2:16
ho trovato una produzione qua in
2:19
sardegna che sta accadendo
2:21
me sa che torna al mio modo di lavorare
2:24
mi ha messo a disposizione una squadra
2:26
di professionisti per poter fare al
2:31
meglio i miei prodotti questa produzione
2:35
produzione esecutiva che che si occupa
2:38
di cinema da diversi anni e adesso ha
2:41
praticamente aperto da tre anni una sede
2:44
qua qua a cagliari come si chiamava
2:47
sacripanti a media management la la
2:50
produttrice è angelica la sala grazie a
2:55
questa produzione esecutiva tu hai
2:58
potuto fare il salto di qualità per
3:01
poter essere selezionato ai david di
3:03
donatello prodotto come un
3:06
cortometraggio
3:07
parlaci un po di questo cortometraggio
3:10
allora il cortometraggio è un costo
3:12
modello inedito per
3:14
per i david io avevo già partecipato al
3:17
david tre anni fa in pratica però non
3:21
avendo una squadra di produzione il mio
3:25
livello era un po più basso rispetto ad
3:28
esso è grazie a questa questa
3:31
produttrici grazie angelica la sala sono
3:33
riuscito di nuovo a poter essere
3:36
selezionato su questo concorso è il
3:40
corto parla di una tematica molto molto
3:46
attuale parla di un di una malattia
3:49
parla della sla
3:53
il corto si ispira dei fatti realmente
3:58
accaduti e parla di un regista malato di
4:03
sla che dirige a distanza un attrice che
4:07
è interpretata da valentina sulas che
4:10
una bravissima attrice sarda che è molto
4:13
conosciuta anche fuori fuori italia per
4:17
degli spettacoli teatrali che sta
4:18
portando in giro
4:20
lei ha fatto un po di cinema
4:23
e si è prestata questa a questo progetto
4:27
perché appunto fa parte del team di
4:29
attori che appunto da questa produzione
4:32
che l'ha aperta media management e
4:35
quindi anche su questo è stato ha avuto
4:37
una corsia un popoli preferenziale su
4:41
questo perché appunto una produzione ti
4:43
mette a disposizione delle risorse che
4:47
altrimenti sarebbero difficili da avere
4:49
certo tra cui per esempio il casting per
4:51
esempio anche su quello ho avuto una
4:55
possibilità in più rispetto a quello che
4:58
avevo fino a poco tempo fa possiamo
5:03
svelare il titolo del cortometraggio
5:05
oppure il titolo e arcadia arcadia odio
5:11
tra l'altro purtroppo in sardegna
5:16
la tematica della sla è una tematica che
5:18
c'è molto vicina a proposito di sardegna
5:25
tu arrivi dalla calabria 6 calabrese
5:29
lavori qui in sardegna
5:32
da un punto di vista cinematografico
5:34
quali sono le analogie tra la calabria e
5:37
la sardegna non cedere alla calabria la
5:41
sardegna sono si concentrano su un punto
5:45
che il cinema ha sempre usato il
5:49
location quelle che trova sempre a basso
5:53
costo
5:53
quindi chi fa cinema questo lo sa che
5:58
che funziona così ha sempre funzionato
6:01
così funzionerà sempre così la sardegna
6:04
era calda sono due terre che sono state
6:06
sfruttate dal cinema romano tanti
6:09
registi hanno girato in location
6:12
location sarde e location calabresi
6:16
anche addirittura non accreditando il
6:20
logo quindi spesso alcuni film
6:22
ambientati su un luogo erano invece
6:25
girati in sardegna o in calabria e
6:27
nessuno
6:28
e nessuno siamo poi vabbè ci sono dei
6:30
dei critici di cinema che hanno hanno
6:33
fatto un lavoro su questo riuscendo a
6:36
raccogliere materiale testimonianze per
6:39
poter dire quel film è stato girato in
6:41
parte in sardegna poi il film è stato
6:43
girato in parte in calabria perché
6:46
appunto hanno fatto uno studio su questa
6:48
cosa quindi sono riusciti a tirare fuori
6:51
queste questa notizia che appunto non
6:54
solo alcuni addetti ai lavori
6:56
conoscevano i vecchi perché tutto il
6:58
lavoro che adesso sono più
7:00
quindi diciamo che è questo questa
7:01
tematica emerge successivamente è emerso
7:05
successivamente perché adesso il cinema
7:07
è cambiato quindi ogni regione chateau
7:09
film commission per esempio quindi
7:12
adesso rispetto a 30 40 anni fa il
7:16
discorso diverso adesso non puoi andare
7:19
a girare in un luogo non ha capitando
7:23
quel luogo impossibile è la diversi e sa
7:26
perché grazie alla film commission
7:28
infatti la film commission sarda la film
7:31
commission calabrese si sono svegliate
7:33
nel campo del sostegno producendo anche
7:36
dei prodotti di main stream che vanno
7:38
vanno in giro che tutti possono vedere
7:41
questa è una cosa fondamentale per chi
7:44
fa cinema avere questa questo questo
7:48
organo presente in una regione così
7:50
sfruttata come se fossimo regioni a
7:53
maggior tutela ricevute yo soy giochi
7:56
parliamo adesso dei tuoi progetti
7:57
attuali stai seguendo la regia di alcuni
8:03
programmi all'interno della web radio
8:05
radio ascolto a live cd questa
8:09
esperienza
8:09
questa esperienza ormai un'esperienza
8:12
importante perché
8:15
grazie appunto alle conoscenze che ho
8:17
fatto qua in sardegna perché poi a
8:20
cagliari un è un piccolo cento quindi
8:23
più o meno ci conosciamo tutti quanti
8:25
più o meno ci scambiamo lavori anche
8:27
questo appello questa cosa da esterno
8:30
adesso diciamo non sono più esterna
8:31
perché sono dieci anni che vi compare in
8:33
sardegna e sono contento perché i sardi
8:37
si aiutano
8:38
quindi a differenza di ciò che si dice
8:41
dei sardi per lei ma se sei da fuori non
8:44
entra allora lo sai che non funziona che
8:48
è infatti tramite del degli scambi di
8:53
notizia
8:54
io sono riuscito arrivare a ad avere la
8:58
regia di questa di queste trasmissioni
9:01
web radio che che sto facendo adesso
9:05
ultimamente
9:09
questa è anche una possibilità per poter
9:12
farsi conoscere
9:13
certo perché un po anche questo è stato
9:17
anche il un po un pezzo di chi di chicca
9:22
cinema a io faccio cinema o la tv non la
9:25
faccio a io faccio cinema faccio solo
9:28
cinema invece realtà non è così perché
9:31
ormai è tutto il cinema praticamente
9:36
uguale alla televisione sono prodotti
9:39
anche ben studiati e ben preparati nella
9:43
televisione della pubblicità per esempio
9:46
quindi assolutamente non c'è non ci sono
9:50
paletti di qualità non ci sono stati chi
9:52
fa il regista che vaccina può fare
9:54
televisione tranquillamente poi sappiamo
9:56
benissimo che non posso che abbia
9:58
regista che è stata una milo e faceva in
10:02
volta per azione
10:03
faceva molto cinema quindi così alcuni
10:07
lo facevano adesso tutti ci siamo messi
10:11
a fare tutto quello che capita
10:15
per quanto riguarda questa tipologia di
10:18
programma gioventu seguì all'interno
10:21
della web radio di quali problemi si
10:24
tratta il programma che sto seguendo è
10:28
la scatola della mente che è un
10:30
programma di punta di questa web radio
10:33
che è stata creata da gabriele carta che
10:37
appunto alla voce della radio e anche
10:39
quello che da piccolo aveva questa
10:43
questo sogno di fare una radio e tramite
10:46
i mezzi di comunicazione che ci sono
10:47
oggi il web tramite l'inter è riuscito a
10:50
fare perché anche questo è più semplice
10:53
avere una frequenza mentre pinguino un
10:55
po più complicato invece tramite web
10:58
adesso poi faranno la t a con fare la
11:00
televisione
11:01
tutto tutto savoia puoi avere un giorno
11:09
c'è un altro progetto di programma che è
11:12
ancora in fase di lavorazione
11:15
ne possiamo parlare possiamo anticipare
11:16
qualcosa quando il programma in fase di
11:20
realizzazione e che sarà nella nel 2018
11:24
non sappiamo ancora bene il mese per
11:28
open pensiamo più o meno anche sia
11:31
febbraio radio mestieri e da do misseri
11:36
è un programma che si occuperà di tutti
11:40
quei mestieri che che nascono all'inizio
11:45
con una passione per la samb il
11:47
modellismo ad esempio questo nasce con
11:50
una passione però poi diventa un lavoro
11:52
certo oppure anche il cosplayer anche
11:56
quello è un altro aspetto che la del
11:58
merito
11:59
ringraziamo salvatore iantorno per aver
12:02
partecipato al ragazzo della nostra
12:05
intervista
12:07
daremo maggiori informazioni rispetto
12:09
alla partecipazione al david di
12:10
donatello
12:12
vi invitiamo a seguire anche sulla web
12:15
radio e tutti i progetti di salvatore
12:18
ricordiamo la web radio radio ascolto
12:21
live
12:22
un saluto ai lettori della testata punto
12:25
info
#Acting & Theater
#Drama Films
