Come la MAFIA fa i MILIARDI nel DARK WEB !
Oct 4, 2025
INTELLIGENZA ARTIFICIALE - CREAZIONI AUDIO VIDEO - AUTOMAZIONI Esplora il mondo dell' AI attraverso tutorial approfonditi, guide pratiche, esempi di creazioni con intelligenze artificiali. Siamo qui per ispirare e supportare i creatori come te, offrendo strumenti e risorse per affrontare sfide e creare soluzioni innovative. Unisciti a una community appassionata di menti creative, interagisci con noi e condividi le tue idee. Iscriviti per rimanere aggiornato sulle ultime tendenze nell'ambito dell'IA e della tecnologia. Grazie per essere parte del nostro viaggio verso l'innovazione! #ai #trends #shortvideo #tips www.geekandhack.com ---- Mi trovi anche su MINDS https://www.minds.com/geekandhack
View Video Transcript
0:00
Per decenni, quando si parlava di mafia,
0:03
si pensava a traffici di droga,
0:05
estorsioni, racket, controllo del
0:07
territorio, immagini classiche, il clan
0:11
che riscuoto il pizzo, il boss che
0:13
gestisce i flussi di cocaina, la
0:15
violenza come strumento di potere. Ma
0:18
oggi lo scenario è cambiato. Accanto a
0:22
quelle attività storiche c'è un nuovo
0:24
fronte che cresce nell'ombra, un fronte
0:27
digitale.
0:28
Negli ultimi 15 anni la criminalità
0:31
organizzata italiana ha compreso una
0:33
cosa: internet non è solo un luogo di
0:36
comunicazione, ma anche un terreno
0:38
fertile per fare affari illeciti. E come
0:41
spesso accade, dove c'è possibilità di
0:44
guadagno, la mafia si muove con
0:46
intelligenza e velocità.
0:48
Fishing, frodi bancarie, ransomware,
0:52
truffe online. Questi strumenti sono
0:55
entrati nel loro arsenale e la cosa
0:58
inquietante è che non hanno bisogno di
1:00
reinventare la ruota. Basta comprare,
1:03
affittare o allearsi con chi quelle
1:05
tecniche le conosce già.
1:08
Un'indagine del 2018 rivelò come alcuni
1:11
clan cugliesi avessero messo in piedi
1:13
veri e propri call center fantasma, non
1:16
per vendere contratti telefonici, ma per
1:19
rubare dati sensibili e frodare istituti
1:21
bancari. La tecnica era semplice ma
1:24
efficace, fingere di essere operatori
1:27
ufficiali e convincere Ignari cittadini
1:30
a consegnare codici OTP e credenziali.
1:33
Il bottino, conti svuotati in poche ore
1:36
e denaro ripulito attraverso carte
1:39
prepagate e conti offshore.
1:41
E non è un caso isolato. A Napoli e in
1:44
Calabria investigazioni della polizia
1:47
postale hanno documentato clan che
1:49
sfruttavano reti Wi-Fi compromesse,
1:51
schede telefoniche intestate a
1:53
prestanome e software pirata per gestire
1:56
prodi massicce. La logica è la stessa
1:59
del pizzo, solo che non bussano più al
2:01
negozio con il bigliettino minatorio, ma
2:04
entrano nel gestionale della tua azienda
2:06
e ti bloccano i dati finché non paghi.
2:09
Il ransomware è l'arma perfetta per
2:11
questo tipo di potere. Aziende agricole,
2:14
piccole imprese, perfino studi medici in
2:17
Italia si sono trovati improvvisamente
2:19
paralizzati. Server criptati, backup
2:23
cancellati, richieste di riscatto in
2:25
Bitcoin. La dinamica è sempre la stessa.
2:28
Un messaggio che appare sullo schermo,
2:31
paghi o perdi tutto. E in molti casi si
2:34
paga perché la perdita dei dati
2:36
significherebbe chiudere.
2:38
Dietro questi attacchi spesso non ci
2:40
sono solo hacker solitari dall'altra
2:42
parte del mondo. Le indagini hanno
2:44
mostrato come clan italiani abbiano
2:47
stretto collaborazioni con gruppi esteri
2:49
soprattutto dell'Est Europa. Gli hacker
2:52
forniscono le tecniche, i malware, le
2:55
infrastrutture. La mafia italiana mette
2:58
la rete di riciclaggio, i contatti con
3:00
il territorio, la capacità di muovere i
3:02
soldi sporchi senza lasciare tracce. È
3:05
una joint venture criminale che funziona
3:07
troppo bene. Nel 2020 l'operazione
3:11
Digital Shadows ha portato alla luce
3:14
reti di fishing gestite da famiglie
3:16
criminali che operavano tra la Sicilia e
3:18
la Romania. Venivano inviati milioni di
3:21
messaggi con Link Fasulli, copie
3:23
perfette dei siti bancari più usati. Le
3:26
credenziali rubate venivano rivendute su
3:28
forum del Dark Web e trasformate in
3:31
denaro sonante attraverso criptovalute.
3:34
La polizia postale parlò chiaramente:
3:36
"La mafia si è digitalizzata
3:39
e se pensi che sono solo truffe online,
3:42
fermati un attimo. Gli inquirenti hanno
3:45
documentato minacce a imprenditori
3:47
legate proprio al mondo digitale. Un
3:49
tempo si diceva: "Se non paghi il pizzo
3:52
ti bruciamo il locale". Oggi si dice, se
3:55
non paghi, pubblichiamo i tuoi dati,
3:57
oscuriamo il tuo sito, blocchiamo le tue
3:59
email. Il metodo cambia, l'obiettivo
4:02
resta lo stesso, controllo e profitto.
4:06
Il legame con il dark web è sempre più
4:08
stretto. Lì si acquistano kit di fishing
4:11
pronti all'uso, ransomware su
4:13
abbonamento, credenziali rubate di carte
4:15
di credito e account aziendali. E chi ha
4:18
i soldi per comprare e le reti per
4:20
monetizzare? Esattamente i clan. Con un
4:24
click possono accedere a pacchetti
4:26
criminali che un tempo richiedevano mesi
4:28
di sviluppo. Un altro aspetto
4:30
inquietante è il riciclaggio. I flussi
4:34
di denaro sporco oggi passano sempre più
4:36
attraverso criptovalute: Bitcoin,
4:39
Monero, Mixer, Exchange offshore. Si
4:43
parla di milioni ripuliti attraverso
4:45
transazioni che attraversano decine di
4:47
portafogli digitali. La DIA lo ha
4:50
scritto nero su bianco nei suoi
4:52
rapporti. La criminalità organizzata ha
4:55
inserito il settore digitale nel proprio
4:57
portafoglio di investimenti e reati.
5:00
Ma le mafie italiane non si limitano a
5:02
usare strumenti al tui. In alcuni casi
5:05
finanziano direttamente gruppi hacker.
5:07
Pagano lo sviluppo di malware su misura,
5:10
commissionano campagne di fishing mirate
5:12
a banche e assicurazioni e persino
5:15
assumono tecnici informatici reclutati
5:17
fra giovani precari. Non il classico
5:20
picciotto di quartiere, ma il picciotto
5:23
digitale nascosto dietro una tastiera.
5:26
Le forze dell'ordine hanno risposto con
5:28
task force miste, polizia postale,
5:31
Europol, FBI, collaborazioni
5:34
internazionali per cercare di fermare
5:36
questa rete. Ma il problema è chiaro. I
5:39
server possono trovarsi in Olanda, i
5:41
soldi a Dubai, gli haeri in Ucraina e il
5:44
clan che gestisce tutto magari in
5:46
Calabria.
5:48
Un mosaico frammentato che rende ogni
5:50
indagine un labirinto. E nelle aule di
5:53
tribunale le difficoltà aumentano, le
5:56
prove digitali sono delicate, basta un
5:58
errore nella catena di custodia e
6:00
rischiano di cadere. Le difese
6:02
contestano le procedure di acquisizione
6:04
dei dati, gli strumenti usati, persino
6:07
la legittimità dei sequestri
6:09
informatici. E intanto il tempo passa, i
6:12
clan continuano a guadagnare, le vittime
6:15
a perdere.
6:16
La lezione è semplice e allo stesso
6:19
tempo spaventosa. La mafia non abbandona
6:22
mai i vecchi metodi, ma è rapidissima ad
6:24
adottarne di nuovi. Oggi, come ieri,
6:27
l'obiettivo non è l'innovazione, è il
6:30
potere e il denaro. E se il potere passa
6:33
attraverso i dati, allora i dati
6:35
diventano il nuovo terreno di scontro.
6:38
Il futuro sempre più imprevedibile. Si
6:41
parla già di attacchi contro
6:42
infrastrutture critiche, centrali
6:44
elettriche. reti idriche, ospedali e qui
6:48
il rischio non è solo economico, ma di
6:50
sicurezza nazionale. Un ransomware che
6:53
blocca un ospedale significa vite umane
6:55
in pericolo e per un clan che vuole
6:58
dimostrare forza non c'è deterrente più
7:00
efficace.
7:02
Alla fine resta una domanda: siamo
7:05
pronti a questa nuova mafia? Abbiamo le
7:07
competenze, la cultura digitale, le
7:10
leggi per contrastarla davvero? O
7:13
resteremo un passo indietro inseguendo i
7:15
clan mentre loro trasformano internet
7:17
nella nuova piazza di spaccio.
7:20
Questa è l'alleanza oscura che dobbiamo
7:22
imparare a conoscere. Mafia e
7:25
cybercrime,
7:26
un legame silente ma sempre più potente.
7:30
E raccontarlo è il primo passo per
7:32
renderlo visibile, perché solo ciò che
7:34
si conosce può essere combattuto.
#Law & Government
#Technology News